st |
|
NIKON D5600 - 28mm
1/60s - f/9.0 - 400iso
|
st |
di elis bolis |
Mer 15 Set, 2021 6:01 pm |
Viste: 130 |
|
Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2021 6:02 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2021 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Affascinate come la tua precedente,mi son sempre piaciuti un sacco i pattern dati dalla materia che affiora a pelo d'acqua. Non so per quale arcano motivo mi ricordano le vecchie foto del NatGeo,chissa' perche'. L'orizzonte ad occhio tende ad inclinarsi a dx ma forse e' un effetto ottico dato dalla forma della lingua di terra sullo sfondo. Colori forse (forse)un po' "freddati" ma adattissimi al contesto, per il resto posso solo dire bel panorma.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 16 Set, 2021 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto mi lascia un po' lì a metà... la metà inferiore del fotogramma, vista da sola, è interessante e piena di spunti, la parte superiore trasforma l'immagine in un paesaggio al tramonto abbastanza normale e non troppo convincente.
La pendenza a dx sembra esserci, ma dato che i pochi riferimenti verticali sono diritti, tendo a pensare ad una inclinazione naturale.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2021 5:56 pm Oggetto: |
|
|
ALESSANDRO
GIUSEPPE
GIUSEPPE
vi ringrazio molto per l'attenzione. Circa la pendenza avete ragione, forse si tratta dell'effetto "barilotto"
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|