Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 7:51 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 11:01 am Oggetto: |
|
|
Scatto dalla doppia lettura, da un lato il BW deciso e la luce bassa che disegna lunghe ombre sulla facciata della casa, danno una certa cupezza all'immagine, dall'altro il castello (?) e la notevole profondità la addolciscono. Ne risulta un fotogramma gradevole degno di andare in stampa.
(Non avrei tagliato il comignolo)
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace come hai gestito il BN deciso ma non troppo inciso, ricorda le vecchie stampe di borghi.
La composizione è buona con il canale sull diagonale che invita a scorrere in profondità tutto il frame.
Una buona proposta per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Claudio grazie del passaggio
Il comignolo.. eh hai ragione.
Prime prove col 12mm 7Artisans 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Al netto delle piccole imprecisioni di taglio, anche io la trovo una bella proposta, profonda,ordinata e resa accattivante da una conversione di carattere,dove forse puoi pure spingere un pizzico i bianchi. Forse avrei clonato anche quel cavo che attraversa il cielo. Nel complesso mi piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.. un ottima ripresa e composizione, peccato per quel filino comignolo.. il resto lo trovo ben fatta. Preferita
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il commento puntuale di Fabiana. Niente in più da aggiungere. Mi piace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me, soprattutto la luce che illumina il castello, protagonista dello scatto… Non conosco l’ottica che hai menzionato, ma di sicuro ha una resa nitida e precisa
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a chi si è aggiunto e in special modo ad Arnaldo per la preferenza. E' un onore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 14 Set, 2021 5:18 am Oggetto: |
|
|
Ottimo utilizzo del 12mm,molto bello il bn in tutte le sue gradazioni e preciso punto di ripresa per una piacevole composizione.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 14 Set, 2021 10:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mar 14 Set, 2021 10:22 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Giuseppe, Claudio grazie del passaggio
Il comignolo.. eh hai ragione.
Prime prove col 12mm 7Artisans 2.8 |
Direi che è un bel vetro,a naso sembra incidere per bene tutto il frame. L'hai anche usato nel giusto contesto,il pdr l'ha "esaltato" a dovere. Bella foto.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 14 Set, 2021 10:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Ale
Confermo. E' un vetro più che onesto per soli 180€.
Buona risolvenza ma come l'altro 7Artisans che ho (il macro 60mm) rende il massimo fino a f/5.6 poi decade vistosamente in termini di qualità.
La diffrazione fa perdere ogni dettaglio e oltre f/7.1 praticamente sembra di usare una lente di plastica senza che influisca molto sulla PDC.
Questa è stata scattata a f/5.6 e non posso andare oltre.
Il Macro riesco a spingerlo fino al massimo f/6.4-7.1 poi si ottiene l'effetto contrario di ciò che cerchi in una lente macro e cioè la cattura del microdettaglio nitido e inciso dei microscopici particolari.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|