Asterisco 1 |
|
|
Asterisco 1 |
di fabzioi |
Sab 04 Set, 2021 6:17 pm |
Viste: 292 |
|
Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Set, 2021 10:01 am Oggetto: Asterisco 1 |
|
|
DURA LUX, SED LUX !
E' opinione comune in molti "macrofotografi" che scattare le proprie foto con una luce così detta "dura" sia un modo semplice per complicarsi la vita. Le ombre nette e i forti contrasti che si ottengono durante le ore centrali del giorno, ovvero in presenza di forte illuminazione, sono ritenute situazioni da evitare.
Al contrario ritengo che proprio nelle ore di massima illuminazione quando i soggetti fotografati essendo in piena attività si presentano naturali ed intenti nella quotidiana operosità: il volo, la caccia, la riproduzione, la nutrizione o semplicemente il riposo vanno catturati dall'obiettivo. E' proprio la "dura lux" che mi offre grandi vantaggi, i colori sono più vivaci, le ombre se non troppo invadenti scolpiscono il soggetto e gli conferiscono maggiore tridimensionalità, insomma in queste situazioni la macro fotografia esprime, a mio parere, tutta la sua potenzialità e spettacolarità.
Come fotografo mi identifico nel filone della così detta "macrofotografia creativa o Human" dove il soggetto interagisce con il proprio ambiente naturale e nel quale elementi che a prima vista possono apparire secondari come un posatoio, delle foglie, il pistillo di un fiore, si armonizzano con il soggetto principale assumendo la stessa importanza e divenendo un tutt'uno nell'immagine. Certo fare questo genere di fotografie è molto più impegnativo, notoriamente è più facile fotografare una farfalla o una libellula colta alle prime luci dell'alba quasi in uno stato di catalessi per via del freddo della notte, i soggetti in questo caso rimangono immobili lasciando tutto il tempo necessario al fotografo, io cerco di più nei miei scatti, io desidero rappresentare un mondo piccolo che spesso sfugge agli occhi, in modo reale, naturale, in una parola: vivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2021 5:48 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza, i colori, lo sfondo sono impressionanti: una bellezza statuaria che tu hai congelato _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2021 10:18 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che sono diversi modi di fotografare e nessuno può stabilire quale dei due sia migliore; da ognuno se ne trae un vantaggio diverso, la luce bellissima ad esempio che ti permette di avere anche uno sfondo migliore difficilmente la si può avere a prima mattina. Di contro se si vuole tirar fuori dal soggetto tutto il dettaglio possibile si è obbligati a fotografarli quando non sono in attività.
Detto questo ti faccio i complimenti per la proposta validissima. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 07 Set, 2021 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Da Oscar, assolutamente una gran bella PPhoto, doppiamente Maiuscola.
Applausi e condivisione del tuo modo di fotografare, che io chiamo macro dinamiche, il rincorrere un soggetto, oltre che far bene per il fisico, quando , dopo alcuni inseguimenti falliti, riesci a beccarlo fermo quel tanto che ti serve e basta per inquadrarlo, a mano libera s'intende......beh, mi sento gratificato, anche se non riesco ad avere la perfezione delle macro statiche. Poi le Humor Photo, non possono altro che esser dinamicamente creative. Ognuno scelga la sua strada.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Set, 2021 7:11 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Da Oscar, assolutamente una gran bella PPhoto, doppiamente Maiuscola.
Applausi e condivisione del tuo modo di fotografare, che io chiamo macro dinamiche, il rincorrere un soggetto, oltre che far bene per il fisico, quando , dopo alcuni inseguimenti falliti, riesci a beccarlo fermo quel tanto che ti serve e basta per inquadrarlo, a mano libera s'intende......beh, mi sento gratificato, anche se non riesco ad avere la perfezione delle macro statiche. Poi le Humor Photo, non possono altro che esser dinamicamente creative. Ognuno scelga la sua strada.
kampes |
Grazia a tutti per visita e gradimento.
le mie macro con luce dura sono tutte scattate a mano libera, e sono contento ad non essere l'unico "dinamico"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 07 Set, 2021 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Sono due modi diversi di fare fotografia.
Nella macro fondamentalmente si cerca il dettaglio e sfumature che ad occhio nudo sono difficili da vedere. A mano libera ci sono molte difficoltà nell'ottenere questi aspetti, tante varianti che non giocano a favore.
Poi ci sono anche foto più inclini al lato emotivo, dove il non perfetto ottenimento dei succitati aspetti della macrofotografia si fanno perdonare.
Questo tuo scatto mi piace molto per composizione, colori e sfondo, manca il perfetto dettaglio alare che si sarebbe ottenuto con luce più soffusa.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|