Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 02 Set, 2021 6:51 pm Oggetto: Il ritorno del '68? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 02 Set, 2021 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Peace and love
Un curioso documento pieno di colore che richiama il gesto molto in voga negli anni 60-70 al canto del "fate l'amore non fate la guerra".
Il testo scritto inneggia alla "resistenza creativa contro il degrado culturale" e in effetti suona molto come i motti che mossero le masse di giovani di mezzo secolo fa.
Mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 02 Set, 2021 7:38 pm Oggetto: |
|
|
spero vivamente che il bel messaggio possa far breccia negli animi delle persono.
Una bella testimonianza, il titolo è molto adatto.
bravo nel coglierlo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 03 Set, 2021 6:15 am Oggetto: |
|
|
Auguriamoci che alle intenzioni seguino i fatti!Bella e colorata immagine evocativa e speranzosa. Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2021 6:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano.
Posto che,per me,il messaggio scevro da tristi riferimenti politici (e' scritto in maniera "furba",ma ci sono ) puo' essere ritenuto valido in ogni tempo e luogo, ti faccio una domanda : se postassi l'immagine su di un forum tedesco,inglese, sudafricano...avrebbe comunque lo stesso "valore" ?
Essa veicolerebbe un concetto visivo benaugurale tramite i piacevoli colori ed il simbolismo della mano ,che piu' o meno e' ritenuto universale ( ok,magari i cannibali della Nuova Guinea non lo usano) ,pero' avrebbe tutt'altro significato.
Perche' per usufruire de "la bellezza dell'arte ,la sinuosita' delle forme,la profondita' della musica" sono necessari,banalmente , i nostri sensi primari gestiti da un discreto cervello. Se componessi in babilonese il sonetto piu' bello mai concepito da mente umana , fotografando in seguito la pagina e postandola qui,quale sarebbe la risposta della critica?
"Bella pagina ,WB corretto,grafismi nitidi e ben composti.Ma che c'e' scritto?"
S'intende,nessuna polemica,sono solo riflessioni personali condivisibili o meno e m'interesserebbe sapere il tuo (vostro) pensiero.
Un caro saluto.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Set, 2021 8:18 am Oggetto: |
|
|
Aldilà del contrasto cromatico mi piace molto anche il contrasto del messaggio di speranza su muro scrostato,come se queste parole fossero state dimenticate da questa nostra società  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 03 Set, 2021 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a MAX
CLAUDIO,
SERGIO,
ALESSANDRO e
MASSIMO.
Provo a risponderti Alessandro. Le fotografie, anche nel passato, sono spesso agganciate alla narrazione del contesto storico-sociale che si sta vivendo. In tal senso basta pensare a tutto il periodo del Reportage sociale del Neorealismo Italiano.
Credo che questa foto possa rapportarsi con la sua valenza di indagine sociale con il momento attuale sia in Italia che in Europa e nei Paesi Occidentali ma anche Orientali in parte. In tal senso parla un linguaggio comune. Certo qui il testo è scritto in italiano, ma basterebbe scriverlo in inglese in Inghilterra o in Francese in Francia e il risultato credo sarebbe il solito.
Quello che a me piaceva solleticare con l'immagine era anche un richiamo a quel periodo di contesto giovanile appartenuto al Maggio del '68 con la speranza che il medesimo germoglio sverzichi nelle menti dei giovani di oggi che forse sono l'arma migliore per riportare su un assetto democratico e di ideali, nonchè valori filosofici e sociale questa società in frantumazione.
Grazie per aver posto la questione che può essere sviluppata e approfondita anche da altri. D'altra parte postare qui le foto dovrebbe servire proprio a suscitatare un dibattito e uno scambio di opinioni sul piano tecnico fotografico ma anche di sostanza semantica e culturale che arricchirà sicuramente tutti. Buona serata. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2021 9:42 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: |
Grazie per aver posto la questione che può essere sviluppata e approfondita anche da altri. D'altra parte postare qui le foto dovrebbe servire proprio a suscitatare un dibattito e uno scambio di opinioni sul piano tecnico fotografico ma anche di sostanza semantica e culturale che arricchirà sicuramente tutti. Buona serata. Tiziano |
Grazie a te per la precisa risposta, la penso anch'io cosi'.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|