| Autore | Messaggio | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Ago, 2021 11:41 am    Oggetto: Lancia Beta Montecarlo |   |  
				| 
 |  
				| La targa e' stata modificata per ovvie ragioni. Per chi fosse interessato e/o appassionato,allego la foto intera di questa bell'auto d'epoca firmata Pininfarina Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 682.34 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 377 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Ago, 2021 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Particolare dell'auto ben ripreso e composto   _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31498
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Ago, 2021 11:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Gran macchina e gran foto anche se si puo' ancora correggere di qualche grado la parte destra... | 
 
 Ciao Giovanni,purtroppo non c'era un singolo pezzo che fosse  "dritto" in quella macchina. La fanaleria era asimmetrica,ho cercato di mediare con la calandra ed il fregio del marchio con qualche compromesso. .Si veda ad esempio la notevole stortura nel fascione anteriore di plastica  che circonda il muso,purtroppo sono assemblaggi fatti alla carlona com'era di prassi nelle auto di quel periodo (in Italia).
 In ogni caso grazie per il passaggio e la critica,lo apprezzo.
 
 
 Ciao
   
 
 Alessandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ago, 2021 12:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo documento per tramandare un pezzo di storia automobilistica. Ottimo il BN profondo ma perfettamente descrittivo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ago, 2021 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| .........ecco un meritevole  bel ritratto, splendida modella!     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Ago, 2021 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella foto e gran bella macchina, un esempio di stile. Peccato che la meccanica non fosse all’altezza del marchio. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Ago, 2021 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo in pieno con l'analisi di Giovanni. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DuDidi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2012
 Messaggi: 924
 Località: Voghera(PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Ago, 2021 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio,la critica e/o gli apprezzamenti! 
 Ciao
   
 Alessandro
 _________________
 -  "Beati monoculi in terra caecorum" -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |