Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 7:15 pm Oggetto: PRU (Piccoli Racconti Urbani) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Inizio io.. forse un po' eccessiva la parte sopra, da tagliare un buon centimetro che manca alla parte sotto.
Alte luci al limite. Cromie un po' freschine sebbene parametrate in camera con apposito filtro quindi fedeli alla realtà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Non so perché metti le mani avanti Una ripresa diversa dai tuoi soliti PRU (che per la verità preferisco) ma che incuriosisce, con l’albero in alto che introduce la scena sfumata e inconsueta… Non mi dispiace
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 7:39 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Non so perché metti le mani avanti |
He he ma no Ross, diciamo che se la foto fosse di qualcun altro le critiche sarebbero le stesse. Ho evidenziato i difetti che ci ho visto io per primo.
PRU: in effetti esce un po' dal seminato. Dovevo trovarle un altro titolo.
Grazie di cuore del passaggio Ross  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 7:51 pm Oggetto: Re: PRU (Piccoli Racconti Urbani) |
|
|
-Max- ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Inizio io.. forse un po' eccessiva la parte sopra, da tagliare un buon centimetro che manca alla parte sotto.
Alte luci al limite. Cromie un po' freschine sebbene parametrate in camera con apposito filtro quindi fedeli alla realtà. |
Hai gia' detto tutto (pero' le alte luci le vedo perfette).
Pero',al contrario di Rossella,preferisco questo genere rispetto ai minimal urbani che proponi. Chiariamo : sono delle foto ottimamente realizzate e creativamente ricche , sono io che non riesco ad apprezzarle tranne che in rari casi . Ergo,e' un problema mio e mio soltanto.
Nella fattispecie trovo questo scatto,al netto degli appunti da te presentati, visivamente stimolante ,quasi pittorico,interessante,brioso,nitido .
Sono-opinioni-personali , come al solito .
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa pioggia di luce che accende la scena con toni pittorici facendola emergere dalla incombente zona scura.Ho provato a tagliare in alto ma alla fine ho preferito l'originale.Ad occhio non noto fastidiosi sforamenti nelle alte luci.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2021 11:31 pm Oggetto: |
|
|
sembra di guardare attraverso un vetro satinato, l'effetto delle goccioline d'acqua illuminate è molto bello e ben contrasta con la zona scura in alto che mi sembra equilibrata, forse son troppo poco critico ma mi piace questo scatto, particolare.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2021 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Quella lama di luce penetrante mi piace molto ed anche la ripresa..L'aggiungo alle mie Preferite.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2021 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Scatto che incuriosisce; la luce e l'acqua hanno originato un effetto mosso sui tre ulivi, forse abbondante la parte scura in alto.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2021 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi permetti ? Mi permetti una definizione (che pare) non immediatamente positiva di questo scatto?
Lo definisco "fastidioso". Se terminassi così sarebbe un aggettivo negativo. Ma tale non vuole essere. Con fastidioso intendo un qualcosa che esce dai limiti comuni del bello estetico. Bello estetico che se limitato solo a quello, spesso colpisce nell'immediato ma non lascia traccia. Qui' siamo ad un altro grado di immagine visiva. Con altro grado non intendo per forza "superiore". Intendo semplicemente "diverso". Diverso perché non presuppone unicamente la piacevolezza estetica. Sola piacevolezza estetica qui' non cé. Vi sono un insieme di elementi capaci di sgambettare i canoni comuni di bello. Dettagli "sbagliati", sia compositivamente che per quanto riguarda la resa estetica. Ma elementi capaci di colpire duro e lasciare il segno. E lasciare il segno non é cosa comune. L'ho definito fastidioso. Passami il termine contraddittorio di fastidioso in positivo. Fastidioso nel senso che induce delle riflessioni legate alla prassi fotografica. Non mi dilungo. Semplicemente lancio un sasso. Ottima idea (e coraggio nel postarlo).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2021 6:46 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti uno ad uno e un doppio ringraziamento ad Arnaldo per la preferenza che mi onora e a Marco per la sua lettura sempre stimolante e articolata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|