Autore |
Messaggio |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ma la decentrerei di brutto in basso a destra o sinistra
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato sai, ma il risultato non mi convinceva, casomai prova a postarne una versione come la vedresti tu... Grazie per il commento, ciao...
_________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Mescalina ha scritto: | Ho provato sai, ma il risultato non mi convinceva, casomai prova a postarne una versione come la vedresti tu... Grazie per il commento, ciao... |
così
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1645 volta(e) |

|
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Più equilibrata ed elegante la versione di Antonio, ma anche più conformista se vogliamo. Il porre al centro il soggetto di una foto ha anche valenze interpretative quindi non lo vedo mai come "negativo", tranne nei casi di pacchiani errori compositivi che si fanno quando si comincia a fotografare e non è certo questo il caso, il soggetto qui è al centro per uan scelta del'autore, perchè piace "così" quindi ha dato una sua precisa interpretazione alla foto.
Bella foto, complimenti mi piace molto
_________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
MilaCroft ha scritto: | Più equilibrata ed elegante la versione di Antonio, ma anche più conformista se vogliamo. Il porre al centro il soggetto di una foto ha anche valenze interpretative quindi non lo vedo mai come "negativo", tranne nei casi di pacchiani errori compositivi che si fanno quando si comincia a fotografare e non è certo questo il caso, il soggetto qui è al centro per uan scelta del'autore, perchè piace "così" quindi ha dato una sua precisa interpretazione alla foto.
Bella foto, complimenti mi piace molto
 |
ciao Mila, ovviamente ognuno ha la sua interpretazione ma il titolo della foto Nel nulla mi suggeriva di aumentare la sensazione di solitudine intorno all'animale per questo ho suggerito la posizione decentrata.
Sul conformismo sono daccordo: è come usare le classiche C nelle parole in italiano anzi che le K come oggi di moda in rete o per indicazioni sull'umore dello scrivente o come forme comunicative di altro...l'aumentare dello spazio intorno al soggetto nella foto si ottiene con la decentratura a mio parere (ma posso sbagliare non essendo un tecnico ma solo uno che guarda) anzi che con la decentratura e se ci sono vie conformiste per fare quello che uno ha in testa perchè non seguirle?
Le alternative, quelle vere, non solo raggiungono lo stesso effetto della vecchia via ma migliorano l'effetto voluto; io non so se esiste una via alternativa alla decentratura per avere quell'effetto, se c'è mi piacerebbe saperlo; peraltro tu indichi come elegante la mia scelta, segno che la foto è indiscutibilmente più bella con l'uccello non al centro e foss'anche per un vuoto estetismo alla ricerca della sola bellezza che opterei per il mio suggerimento.
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Trincone ha scritto: | MilaCroft ha scritto: | Più equilibrata ed elegante la versione di Antonio, ma anche più conformista se vogliamo. Il porre al centro il soggetto di una foto ha anche valenze interpretative quindi non lo vedo mai come "negativo", tranne nei casi di pacchiani errori compositivi che si fanno quando si comincia a fotografare e non è certo questo il caso, il soggetto qui è al centro per uan scelta del'autore, perchè piace "così" quindi ha dato una sua precisa interpretazione alla foto.
Bella foto, complimenti mi piace molto
 |
ciao Mila, ovviamente ognuno ha la sua interpretazione ma il titolo della foto Nel nulla mi suggeriva di aumentare la sensazione di solitudine intorno all'animale per questo ho suggerito la posizione decentrata.
Sul conformismo sono daccordo: è come usare le classiche C nelle parole in italiano anzi che le K come oggi di moda in rete o per indicazioni sull'umore dello scrivente o come forme comunicative di altro...l'aumentare dello spazio intorno al soggetto nella foto si ottiene con la decentratura a mio parere (ma posso sbagliare non essendo un tecnico ma solo uno che guarda) anzi che con la decentratura e se ci sono vie conformiste per fare quello che uno ha in testa perchè non seguirle?
Le alternative, quelle vere, non solo raggiungono lo stesso effetto della vecchia via ma migliorano l'effetto voluto; io non so se esiste una via alternativa alla decentratura per avere quell'effetto, se c'è mi piacerebbe saperlo; peraltro tu indichi come elegante la mia scelta, segno che la foto è indiscutibilmente più bella con l'uccello non al centro e foss'anche per un vuoto estetismo alla ricerca della sola bellezza che opterei per il mio suggerimento. |
Certamente Antonio, io stessa avrei decentrato il soggetto, quello che volevo dire è che davanti a una foto come questa, indiscutibilmente bella, mi soffermo un attimo di più proprio per chiedermi quale motivo abbia spinto l'autore a centrarlo e mi viene da pensare che volesse sottolineare proprio il "nulla" equidistante dal soggetto in qualsiasi direzione si guardi. Se un autore che reputo capace dice "mi piace così" è perchè corrisponde a qualcosa che aveva in testa (potrebbe pure essere inconscio) e allora mi piace cercare di guardare l'immagine con i suoi occhi so che è pretenzioso ma le foto che mi colpiscono le guardo così a prescindere dalle regole di composizione e spesso anche dalla tecnica.
_________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:09 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi per la partecipazione
Volevo soltanto dire che secondo me siete andati un po' troppo in la con le interpretazioni, credo che la cosa più giusta l'abbia detta mila, forse inconsciamente volevo dare la stessa proporzione al vuoto su ogni lato, ma se devo essere sincero, quando ero li e lui ha aperto le ali ho avuto tipo 2 secondi per decidere e non saprei dire perchè ma l'ho scattata così, una volta in PS ho provato a cropparla e a decentrarla ma alla fine ho preferito questa, non discuto che nella comunicazione per immagini sia una regola conosciuta che con un crop come quello di Antonio aumenta la sensazione di solitudine, ma io non cercavo solitudine, cercavo il nulla
Grazie ancora,
Ciao.
_________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitido utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 168 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
a me piace la versione originale
_________________ Nikon D70, 18/70 DX.
Attenzione!!!!!!!!!
non guardate la mia galleria personale. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace più l'originale... mi da più la sensazione di "vuoto"... effetto ben riuscito comunque...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:WolF:. utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 337 Località: Varese
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Voto anch'io per l'originale, rispecchia esattamente il titolo assegnato da Mescalina.
Secondo me in questo caso è giusto mantenere il soggetto al centro, per dare l'idea di vuoto totale.
_________________ Canon EOS 50D | Tokina 12-24 f/4 | Tamron 28-75 f/2.8 | Sigma 70-300 f/4-5.6 | EF 50 f/1.8 II | Manfrotto 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
minimalista, un che di affascinante questo piccolo soggetto immerso nel "nulla", nella luce, in uno sfondo evanescente. Un bella foto, molto piacevole da osservare e da gustare! Brava
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
'mazza poco prima del tramonto e c'era sta luce chiara e forte
ovviamente l'avrai ritoccata te o avevi perso la cognizione del tempo ed era mezzogiorno...
tornando alla foto mi piace l'idea e la sensazione di nulla e di vuoto che aleggia ma il riflesso delle ali nell'acqua mi fa perdere tutto l'equilibrio, non so è come se vedendolo mi fa tornare nel mondo normale e razionale in cui viviamo, senza invece sarei trasportato fino in fondo verso un qualcosa di surreale che affascina da sempre la mente umana... io le avrei tolte al photoshop...
ciao
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao toxicity, grazie per il tuo commento, comunque a scanso di equivoci era il tramonto e il sole stava dietro l'uccello sulla linea dell'orizzonte per cui mi arrivava dritto in macchina, l'unica cosa che ho fatto è stato aumentare un poco l'esposizione del raw e portarla in bianco e nero, e questo è il risultato, posso cercare e postare l'originale se vuoi.. Ho ovviamente ancora il NEF
Quanto al riflesso, è li perchè in genere mi rifiuto di ritoccare le foto (anche se uso photoshop da 10 anni e potrei far diventare un cane un cavallo..) per principio per cui le lascio come sono, a me personalmente l'ombra piace perchè fa capire bene che sotto c'è acqua, ma forse è vero che eliminandola avrebbe ancora di più dato l'idea del nulla.. Ad ogni modo li era e li rimane
Ciauz
_________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|