| 
 
 
  
	| L'ira nonostante la colpa |  
	|  |  
	| 
	      Panasonic DMC-FZ300 - 8.1mm
       
	    1/320s - f/4.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| L'ira nonostante la colpa |  
		| di Datman |  
		| Ven 11 Giu, 2021 3:54 pm |  
		| Viste: 510 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Datman utente
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2021
 Messaggi: 350
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Giu, 2021 11:00 pm    Oggetto: L'ira nonostante la colpa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. 
 AWB A:2 M:2
 
 Ho fatto la foto senza alcun filtro UV o simile. L'ho ritoccata per schiarire gli occhi, un po' in ombra, modellando la curva RGB, e togliere l'interruttore al muro, l'asta della serranda e il cestino del balcone.
 
 P.S.: apprezzo le critiche, che sono utili per migliorare, ma se ci fosse anche qualcosa di buono sarebbe utile sapere anche quello!
  _________________
 Gianluca
 DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Datman utente
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2021
 Messaggi: 350
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Giu, 2021 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "Meglio il bilanciamento del bianco"?... Puoi spiegare meglio? 
 A proposito della qualità del file: è salvata jpg dalla fotocamera impostata in "file grande". RAW mi sembra che non sia migliore... Dalla lavorazione ho salvato alla massima qualità jpg per la mia archiviazione, poi ho ridotto a 1800 pixel/1MB max.
 
 Sì, mi sono reso conto dell'effetto delle vibrisse tagliate. In realtà la lunghezza è giusta, anzi lo ho prolungate un po' perché sconfinavano nel cestino rosso che ho eliminato. Avrei dovuto trovare il modo di assottigliarle e terminarle prima del bordo del quadro.
 
 Il modello, purtroppo, non è assolutamente collaborativo...
 
 Ma la qualità  della FZ300 com'è? Quanto dipende da me e quanto dalle sue limitazioni intrinseche?
 _________________
 Gianluca
 DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Giu, 2021 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | RAW mi sembra che non sia migliore | 
 Ti invito a ripensarci: il formato grezzo è sempre migliore di un jpg sfornato dalla macchina.
 Magari non immediatamente, ma dopo lo sviluppo di sicuro.
 È meno comodo, perché tocca per forza lavorarlo, mentre il jpg è bell'e pronto o quasi, ma infinitamente più duttile.
 Se non altro perché contiene tutti idati del sensore e non solo quelli che ha deciso di tenere la macchina.
 Dal momento che, a quello che scrivi, non disdegni di mettere le mani sulle foto, sono sicuro che avrai molte più soddisfazioni a partire dal RAW.
 Lo dico per esperienza, perché ci sono passato anch'io.
 
 Quanto alla foto e al suo fiero protagonista, mi piace molto l'espressione indecifrabile che ne esce, non ostante le pecche evidenziate.
 E comunque il senso di colpa felino devo ancora vederlo, non è nella loro natura...
   
 
  _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Datman utente
 
  
 Iscritto: 08 Apr 2021
 Messaggi: 350
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Lug, 2021 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te, Alessandro  _________________
 Gianluca
 DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |