Autore |
Messaggio |
tanaliberatutti utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 217
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2021 9:33 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 8:25 am Oggetto: |
|
|
Interessante "objet trouvé",questi soggetti mi fanno sempre fantasticare,chissà quale musica era registrata su quel nastro? Avrei stretto un pò di più l'inquadratura sulla musicassetta  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 8:46 am Oggetto: |
|
|
Tra mitili, gusci e sassi anche un reperto direttamente dagli anni 80/90.
Concordo con Massi, chissà cosa c'era registrato su.
Concordo anche sulla ripresa un filino più stretta. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2021 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Altro che vongola verace...questa è una MC vorace, sembra che stia sgranocchiando la valva di un muscolo (da noi si chiamano così...)
L'inquadratura non mi dispiace, avrei dato la stessa ampiezza sui quattro lati rispetto alla cassetta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tanaliberatutti utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 217
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2021 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, Max, Bruno grazie per i commenti e suggerimenti, ...chissà anche da dove arriva.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|