Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 1:17 pm Oggetto: Deadvlei - gruppo |
|
|
Deadvlei
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 1:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella pure questa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Quasi inquietanti questi scheletrici rami che si protendono verso il cielo!Bellissimi i colori,immagine molto suggestiva. Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Emergono dalla nudità del deserto come mani scheletriche protese a graffiare il cielo. Ciao Gianni.
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime le fasce di colore intervallate dei rami morti, posto magnifico e inquietante
_________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, arriva il rompiscatole
Ross l'immagine è ottima. Il soggetto bellissimo. Composta bene. Sembra una foto di gruppo come quelle che si facevano a scuola.
Tutto ben tagliato. Il terreno esplode di luce e si sente l'aridità con l'occhio.
I tronchi sono palpabili e se ne sente la ruvidità.
Le dune sono accese di un bel rosso desertico.
Poi arrivo al cielo e arghhh.... mi aspettavo un bel blu corposo, uniforme, saturo, digradato dall'alto in basso con sfumature lievi e colore ricco. Ahimè vedo tanto rumore a grana grossa e il contorno dei rami è come se avessero sofferto di una qualche lavorazione del cielo.
Bada che il mio è giusto un appunto sulla quasi perfezione a cui manca solo questo dettaglio e che nulla toglie al contenuto della foto che è poi quello che conta.
Estetismi a parte è una grande immagine e mi piace molto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulle osservazioni del cielo. Tuttavia trovo che la grana sia coerente con la qualità generale della foto (il segnale è deboluccio anche sul terreno, ma l'autrice ha avuto l'accortezza di non manipolarlo, tenendo il tutto coerente).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 6:59 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine e composizione mi piace molto, specialmente questi alberi morti ed i suoi rami che in alcuni sembra che giochino..
Come ti è stato suggerito per il cielo, anche a me non mi convince più di tanto.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, ci starebbe bene anche una figura ben piazzata. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 11:12 pm Oggetto: |
|
|
uno bel classico, a livello compositivo a mio gusto avrei preferito avere un po' piu' aria attorno, alberelli a sx e rami albero grande a dx sono molto vicini a bordo frame.
Per il resto mi piace, concordo con le osservazioni di Max
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 4:52 am Oggetto: |
|
|
Un posto inquietante ma pieno di spunti fotografici. Molto buona la tua proposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 7:49 am Oggetto: |
|
|
.. attirano la mia attenzione quei pozzetti riarsi alla base degli alberi, ce n'è uno spiraliforme anche in pp, senza albero, non li so interpretare.. l'andamento dimensionale crescente degli scheletri da sin a dx, già rimarcato da AarnMunro, trova una buona rispondenza nella direzionalità delle ombre, tutte verso l'alto e verso dx, e oltretutto allineate con la skyline di centrodx della duna ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Enrico, Sergio, Cesare, Giovanni, Aldo, Max, Piero, Arnaldo, Antonio, Claudio, Giuseppe, Marco, per i vostri graditissimi commenti e apprezzamenti
In particolare:
Max, Piero, forse quanto da voi osservato è dipeso dalla luce abbagliante che ha ingannato il basico obiettivo della mia macchinetta;
Antonio, per la serie “Non siete mai contenti”, quando c’era una presenza avete detto tutti “Meglio senza”!
Claudio, avevo anche quest’altra (che allego) sulla quale sono stata a lungo indecisa, perché anche a me piaceva un’inquadratura più larga, ma mi sembrava ancor meno definita: era forse migliore? Grazie se vorrai/vorrete rispondere;
Marco, credo che quei solchi nel terreno si siano creati nel tempo a causa di condensa/umidità/acqua, ma non ne sono certissima…
Ciao!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
950.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 294 volta(e) |

|
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 12:27 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: |
Claudio, avevo anche quest’altra (che allego) sulla quale sono stata a lungo indecisa, perché anche a me piaceva un’inquadratura più larga, ma mi sembrava ancor meno definita: era forse migliore? Grazie se vorrai/vorrete rispondere;
Ciao!  |
Era proprio quello a cui pensavo Rossella, la seconda perfetta, poi sul dettaglio non saprei dirti ora, non sono al pc
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 5:41 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente meravigliosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Mauro, ne sono davvero felice
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, quasi surreale, mi piace moltissimo. Forse un filo in più di aria come ti hanno suggerito, ma la foto è splendida, complimenti
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite anche a te, Stefano, per il tuo graditissimo apprezzamento
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|