Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 1:20 pm Oggetto: Xero |
|
|
Xero del Capo (Xerus inauris), ripreso mentre mangia e non in posizione di allerta… _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Xerò.. mica male.
Ti dedichi con egual perizia anche negli scatti naturalistici.
Un simpatico soggetto che suscita tenerezza.
Immagino luce molto forte e stessa "macchinetta" dello scorso scatto.
Si vede ma non importa, il ritrovamento valeva la pena e il ritratto.
Ben composta con sufficiente aria sopra e piena ombra.
Non ci volevano quelle ombre in alto ma amen, hai fatto bene a non tagliare per non schiacciare questo scriciolo sul bordo frame.
Colori naturali ben restituiti. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 2:10 pm Oggetto: |
|
|
luce molto dura
pdr u po alto
dall'ombra sullo sfondo direi uno steccato, ambiente controllato ? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo subito per chiarire
Me lo sono trovato davanti nei pressi di un posteggio (Sossusvlei, Namibia), quindi non in un ambiente controllato, e non ho avuto tempo e modo di studiare l'inquadratura, tra l'altro, con la solita compattina... _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 6:07 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Rispondo subito per chiarire
Me lo sono trovato davanti nei pressi di un posteggio (Sossusvlei, Namibia), quindi non in un ambiente controllato, e non ho avuto tempo e modo di studiare l'inquadratura, tra l'altro, con la solita compattina... |
allora te la sei cavata benisismo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Nella sezione natura si amplificano i limiti della macchina usata ... luce dura, accettabili le cromie e buona la composizione
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 10:46 am Oggetto: |
|
|
Lo hai fotografato molto bene mentre consuma , con calma e tranquillità, il pasto La sua espressione, eloquente, è raffigurata benissimo. Ottima complimenti
PS Per ogni tuo foto, mi sembra ci sia una immancabile disamina del mezzo tecnico utilizzato. Con questa continua osservazione, sembra vogliano portarti a cambiare fotocamera , per incentivare il loro consumismo . Per evitare questa continua ossecrazione, ti consiglio l' acquisto della Hasselblad H4D-200MS
Ci saranno apprezzamenti ed elogi per la mancanza di rumore e l' estrema nitidezza, diventando una omologata foto amatrice, in armonia con il consumismo fotografico, che cerca in tutti i modi di trasformare la fotografia in qualcosa legato, esclusivamente, alla qualità del mezzo tecnico.
( ovviamente è un opinabile parere personale ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 11:18 am Oggetto: |
|
|
oltre n ha scritto: |
PS Per ogni tuo foto, mi sembra ci sia una immancabile disamina del mezzo tecnico utilizzato. Con questa continua osservazione, sembra vogliano portarti a cambiare fotocamera , per incentivare il loro consumismo . Per evitare questa continua ossecrazione, ti consiglio l' acquisto della Hasselblad H4D-200MS
Ci saranno apprezzamenti ed elogi per la mancanza di rumore e l' estrema nitidezza, diventando una omologata foto amatrice, in armonia con il consumismo fotografico, che cerca in tutti i modi di trasformare la fotografia in qualcosa legato, esclusivamente, alla qualità del mezzo tecnico.
( ovviamente è un opinabile parere personale ) |
Oltre, il commento tecnico e sul device utilizzato ha lo stesso peso del commento sulla composizione, sul significato, sul messaggio veicolato, ecc.ecc.
Se un commentatore ravvisa la necessità di focalizzare il suo commento sugli aspetti tecnici e sui device utilizzati, lo puo' fare, tutte le volte che vuole o puo'.
Sta al fruitore del commento ponderare i commenti ricevuti, non a noi.
Ti ringrazio e chiudiamo l'Off-Topic qui. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Max, Luca, Franco, Oltre, Giovanni, per la sempre gradita attenzione.
A dire la verità, pensavo che questa immagine incuriosisse più per la stranezza e rarità del soggetto, che per gli aspetti strettamente tecnici, ma ne prendo atto.
Oltre, grazie per la solidarietà sono andata a guardare la macchinetta da te consigliatami, ma visto il prezzo credo che ci penserò ancora un pochino…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Francamente mi sembra una buona immagine, certo non è da National Geographic... come del resto molte foto postate in questa sezione, ma ciò non toglie che sia uno scatto molto valido.
E' composta bene, il soggetto è nitido, i colori ottimi nonostante la luce dura e l'ombra è sfruttata nel modo migliore.
Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, ci stava un pelo di luce in più sul visetto e manca un po' di tridimensionalità per l'assonanza cromatica tra soggetto e sfondo.
Per me Xerossella ha superato l'esame...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2021 9:25 pm Oggetto: |
|
|
È un piacere ritrovarti Giuseppe e grazie di cuore per il tuo apprezzamento per questa immagine, ne sono davvero contenta
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2021 5:47 am Oggetto: |
|
|
Un incontro casuale con questo simpatico Xero che hai saputo riprendere al meglio ed in un momento particolare.Ottimi i colori e la nitidezza. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2021 10:20 am Oggetto: |
|
|
Da come hai descritto questo scatto, sei riuscita molto bene ad immortalare questo bellissimo e piacevole Xero. Mi piace.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2021 4:41 pm Oggetto: |
|
|
amore!!
bello, simpatico!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2021 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Sergio, Arnaldo, Enrico, lo xero ed io siamo contenti per il vostro apprezzamento
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2021 9:54 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
...se costei riesce a fare queste belle foto con una compattina...cosa riuscirebbe a fare con una reflex? |
Grazie di cuore per la stima Cesare, ne sono davvero onorata
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|