Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 7:07 am Oggetto: PRU (Piccoli Racconti Urbani) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 8:17 am Oggetto: |
|
|
Questa facciata ha pure il neo della bellezza ...semplice e curata, linee ,forme e colori si amalgamano in una foto piacevole... Mi soffermo curiosa a fissare quei punti chiari nella finestra in basso,che da Cell, sembrano tanto gli occhi che ci osservano, di una creatura misteriosa, forse pure dotata di artigli visto i graffi sotto...  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 9:17 am Oggetto: |
|
|
Semplice ma equilibrata. Mi piace quel timido affacciarsi di vegetazione riflessa sulla finestra in alto in quanto spezza la pura e semplice riproduzione delle linee dell'edificio. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 11:14 am Oggetto: |
|
|
Composizione molto curata e bellissimi colori.Un piccolo gioiello che si aggiunge alle tue splendide visioni urbane.Sempre complimenti! Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 11:41 am Oggetto: |
|
|
Un piccolo racconto urbano di un mondo ordinato dove l'estetica ha una logica ben precisa, come chi la racconta ... precisa e simmetrica quanto basta, cromaticamente ineccepibile e con una buona luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Un insieme validissimo dal punto di vista geometrico e cromatico, gli aspetti estetici che prediligo Ottima la composizione precisa e accattivanti i colori caldi. Concordo con Fabiana per la simpatica presenza del neo
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Buona la ripartizione delle finestre nei quattro rettangoli incrociati dal canale e dalla balza fra piano terra e primo piano. Ben composta. Ciao, Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima ripresa e composizione, bella la suddivisione delle finestre che la divide il pluviale.. molto piacevoli le tonalità dei colori. Mi piace molto.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille amici, vi sono sempre riconoscente  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14160 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Composizione ordinata, hai sfruttato bene gli elementi a disposizione.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2021 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Caro Max, premetto che mi piacciono molto, oltre ai tuoi scatti, i tuoi commenti, articolati, profondi, estrosi, effervescenti .. insomma ti leggo sempre con reale interesse.. per questo motivo, mi piacerebbe che tu sotto questo tuo scatto partecipassi, con un tuo autocommento, alla lettura della foto stessa .. perchè dalle dichiarazioni programmatiche dell' autore, dalle sue motivazioni e interpretazioni, si può imparare e attingere parecchio .. naturalmente se non ti va la cosa, considerala una richiesta assolutamente cestinabile e cestinata ..
.. e in tal caso ti dico il particolare che più mi ha colpito, dopo ovviamente il duplice accoppiamento delle finestre: quel pezzettino di riflesso di abete che spunta dall'angolo inf sin della finestra sup dx .. che non hai clonato, e il motivo ci sarà .. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 6:50 am Oggetto: |
|
|
Antonio grazie mille del passaggio
Marco grazie infinite anche a te del bel commento
Cerco di risponderti come riesco.
Il mio programma è semplicemente andare in giro con il naso in su come un ebete.
Questa mia è un semplice gioco visivo che mi ha catturato appena l'ho vista svoltato un angolo cittadino. Ho visto la parete colorata e la croce data dal pluviale e dalla linea di separazione dei due piani.
Le quattro finestre hanno subito chiesto di essere composte in maniera schematica ed ordinata, rigida e geometrica.
La particolare disposizione delle finestre, superiori aperte col riflesso del cielo e inferiori chiuse e inferriate e scure, hanno accentuato la mia subitanea visione di uno scorcio urbano deterministico, programmato, logico. In tutta questa rigidità nel mirino ho intravisto alcuni elementi che vezzosamente giocavano e si prendevano beffe di questa schematicità come il "neo", i due occhi nella finestra in basso e le fronde di un albero che facevano da pupilla alla finestra superiore e ancoravano questa scena alla realtà, evitando che si perdesse in uno sterile grafismo confezionato con 3D Studio Max (belli comunque anch'essi). Quel piede grigio poi era il perfetto piedistallo che ben si sposava cromaticamente con l'accesa tinta del muro.
Tutto qui.. è poco lo so. Io non sono un fotografo, possiedo solo un aggeggio tecnologico che con un bottone fa foto.
Grazie ancora a tutti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 6:56 am Oggetto: |
|
|
Bello questo particolare che hai colto. Mi piace sia la composizione per come hai ripartito gli spazi giocando con le finestre gemelle e la canala centrale sia per l'uso del colore. Un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2021 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Guido _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2021 7:35 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: |
Marco grazie infinite anche a te del bel commento
Cerco di risponderti come riesco.
Il mio programma è semplicemente andare in giro con il naso in su come un ebete.
Questa mia è un semplice gioco visivo che mi ha catturato appena l'ho vista svoltato un angolo cittadino. Ho visto la parete colorata e la croce data dal pluviale e dalla linea di separazione dei due piani.
Le quattro finestre hanno subito chiesto di essere composte in maniera schematica ed ordinata, rigida e geometrica.
La particolare disposizione delle finestre, superiori aperte col riflesso del cielo e inferiori chiuse e inferriate e scure, hanno accentuato la mia subitanea visione di uno scorcio urbano deterministico, programmato, logico. In tutta questa rigidità nel mirino ho intravisto alcuni elementi che vezzosamente giocavano e si prendevano beffe di questa schematicità come il "neo", i due occhi nella finestra in basso e le fronde di un albero che facevano da pupilla alla finestra superiore e ancoravano questa scena alla realtà, evitando che si perdesse in uno sterile grafismo confezionato con 3D Studio Max (belli comunque anch'essi). Quel piede grigio poi era il perfetto piedistallo che ben si sposava cromaticamente con l'accesa tinta del muro.
Tutto qui.. è poco lo so. Io non sono un fotografo, possiedo solo un aggeggio tecnologico che con un bottone fa foto.  |
Grazie Max, ho letto il tuo racconto con interesse vero..  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|