| Autore | Messaggio | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Mgg, 2021 9:02 pm    Oggetto: Spatola riflessa |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche gradite! _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlfonsoMessina utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ott 2017
 Messaggi: 1077
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Mgg, 2021 9:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Super Spatoloneeee, Buona immagine forse un filino sottoesposta, se posso permettermi di chiedere come mai hai preferito f/10 e un tempo cosi veloce vista la mole del volatile anche il caso di stacco, si possono scegliere tempi più lenti.  
 Ultima modifica effettuata da AlfonsoMessina il Ven 07 Mgg, 2021 3:46 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mgg, 2021 1:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| luce molto dura gestita bene
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlfonsoMessina utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ott 2017
 Messaggi: 1077
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mgg, 2021 3:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AlfonsoMessina ha scritto: |  	  | Super Spatoloneeee, Buona immagine forse un filino sottoesposta, se posso permettermi di chiedere come mai hai preferito f/10 e un tempo cosi veloce vista la mole del volatile anche il caso di stacco, si possono scegliere tempi più lenti.  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mgg, 2021 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce dura, ben gestita. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Mgg, 2021 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AlfonsoMessina ha scritto: |  	  | Super Spatoloneeee, Buona immagine forse un filino sottoesposta, se posso permettermi di chiedere come mai hai preferito f/10 e un tempo cosi veloce vista la mole del volatile anche il caso di stacco, si possono scegliere tempi più lenti.  | 
 Non è facile risponderti. Io lavoro a priorità dei diaframmi e una volta impostati diaframma e iso che ritengo giusti lascìo che il tempo di scatto sia quello che la luce decide che sia. In genere non chiudo mai troppo...quando si tratta di volatili f/8 o f/10 per me sono già abbastanza. Grazie per la domanda.
  _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |