Autore |
Messaggio |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:10 am Oggetto: Melamangio |
|
|
Raga è la mia prima foto, fatta con una macchina fotografica sony scadente, però mi piace il soggetto, datemi consigli è la mia primissima foto non so niente di fotografia ma mi piace come hobby da morire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
Non ne ho idea, penso che la messa a fuoco sia sulla mela e sull'ombra..giusto?Non prendetemi a bastonate.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ah, non ne hai idea eh?
Scherzi a parte, il fuoco è assente, e non capisco se è dovuto a del mosso oppure ad altro, hai usato un cavalletto.
Quando fai uno scatto del genere devi stare molto molto attento alla luce, in questo caso secondo il mio ignorantissimo punto di vista è stata posta male. Prova a rifarla (sì che c'hai voglia ) illuminando a 45° circa, lateralmente. Metti un cartoncino nero come sfondo e scatta un po' più parallelamente al tavolo.
Il top sarebbe usare un cavalletto e bilanciare il bianco manualmente, puoi?  _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
Bene intanto benvenuto su photo4u
La foto è un buon tentativo di still life.
Prova a dare un'occhiata alla sezione Fotografia da studio e osserva bene le foto che hanno postao gli altri utenti.
Cerca di curare la luce e la composizione che in questo tipo di fotografia sono fondamentali.
Enzo
P.S. Auguri di buone Feste. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Ah, non ne hai idea eh?
Scherzi a parte, il fuoco è assente, e non capisco se è dovuto a del mosso oppure ad altro, hai usato un cavalletto.
Quando fai uno scatto del genere devi stare molto molto attento alla luce, in questo caso secondo il mio ignorantissimo punto di vista è stata posta male. Prova a rifarla (sì che c'hai voglia ) illuminando a 45° circa, lateralmente. Metti un cartoncino nero come sfondo e scatta un po' più parallelamente al tavolo.
Il top sarebbe usare un cavalletto e bilanciare il bianco manualmente, puoi?  |
Allora devo spostare la luce a 45° e mettere come sfondo un cartoncino nero..ma lo sfondo è il tavolo della mia cucina..e poi scattare più parallelamente....come si bilancia il bianco manualmente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Cioè, se scatti parallelamente al tavolo finisce che sullo sfondo avrai molti elementi di disturbo, per questo puoi usare un cartoncino nero, messo perpendicolare al tavolo...
Per il bilanciamento del bianco manuale, devi dirmi che macchina hai, non tutte lo consentono  _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Cioè, se scatti parallelamente al tavolo finisce che sullo sfondo avrai molti elementi di disturbo, per questo puoi usare un cartoncino nero, messo perpendicolare al tavolo...
Per il bilanciamento del bianco manuale, devi dirmi che macchina hai, non tutte lo consentono  | Ora aspetto che mi portano la mia di macchina, è una hp photosmart 945 secondo me molto valida, dimmi come si può bilanciare il bianco e a cosa serve se puoi.Grazie per gli aiuti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
Cr@sh3r ha scritto: | Ora aspetto che mi portano la mia di macchina, è una hp photosmart 945 secondo me molto valida, dimmi come si può bilanciare il bianco e a cosa serve se puoi.Grazie per gli aiuti |
Mmmm...non è semplice per me spiegartelo, prova a fare una ricerca qua nel forum, di sicuro trovi qualcosa.
La 945 ti consente di bilanciarlo manualmente, dovresti guardare sul manuale, ma generalmente devi fotografare qualcosa di bianco (bada che ci sia solo del bianco nella foto) e "dire" alla macchina che quello è il bianco e non un altro colore. Ovviamente le condizioni di luce devono rimanere invariate. _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Ti ho disegnato un mitico schemino...
Vero che è belliffimo?
 |
Capito grazie mille...ora aspetto la macchina fotografica ma scusa l'ignoranza come si mette a fuoco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Jobinda
Nessuno meglio di te avrebbe potuto spiegare.....
grazie e auguri a tutti
Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Di solito se la messa a fuoco è automatica, punti il soggetto e schiacci il pulsante a metà.
Forse però prima di metterti a fare fotografia da studio ti conviene imparare le cose basilari Scatta scatta scatta e scatta  _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Cr@sh3r ha scritto: | Ora aspetto che mi portano la mia di macchina, è una hp photosmart 945 secondo me molto valida, dimmi come si può bilanciare il bianco e a cosa serve se puoi.Grazie per gli aiuti |
Mmmm...non è semplice per me spiegartelo, prova a fare una ricerca qua nel forum, di sicuro trovi qualcosa.
La 945 ti consente di bilanciarlo manualmente, dovresti guardare sul manuale, ma generalmente devi fotografare qualcosa di bianco (bada che ci sia solo del bianco nella foto) e "dire" alla macchina che quello è il bianco e non un altro colore. Ovviamente le condizioni di luce devono rimanere invariate. | Aspe mi è un po difficile capire, cioè devo far capire alla macchina che quello è bianco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Di solito se la messa a fuoco è automatica, punti il soggetto e schiacci il pulsante a metà.
Forse però prima di metterti a fare fotografia da studio ti conviene imparare le cose basilari Scatta scatta scatta e scatta  | Ok seguo il tuo consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Esatto, praticamente la luce non è sempre bianca. Tu non ci fai caso, ma la macchina sì, basta che fai una foto di sera e hai una dominante arancione molto fastidiosa. Se bilanci il bianco questo non succede...non è facile da spiegare.
OT: tu sei lo stesso di HTML? _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cr@sh3r nuovo utente
Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Esatto, praticamente la luce non è sempre bianca. Tu non ci fai caso, ma la macchina sì, basta che fai una foto di sera e hai una dominante arancione molto fastidiosa. Se bilanci il bianco questo non succede...non è facile da spiegare.
OT: tu sei lo stesso di HTML? |
No sto solo qua... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
la mela nn è a fuoco...e pare che anche il tavolo nn lo sia!
 _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
hai scelto un bel soggetto per iniziare a fotografare
Jobinda (che ha un debole per le mele http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58343 ) e gli altri ti hanno dato degli ottimi suggerimenti...
oltre a guardare gli scatti di questa sezione come già ti ha consigliato Muad'Dib...io ti propongo di leggere attentamente alcuni topic della sezione tecnica....
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=23
vedrai molti dubbi ti saranno chiariti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|