Autore |
Messaggio |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, bello scatto!!
Perplessità: mi sembra leggermente sottoesposta, inoltre noto del noise (dovuto all' attrezzatura o alla compressione? )
Che attrezzatura hai usato?
ciao e Buon Natale
Andrea
_________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Il noise è venuto fuori in post work, la giornata era molto uggiosa (tipico ) e con la 300d e il sigma 70-300 è uscita una foto di per sè molto scura. Ora non ricordo come ho fatto per migliorarla, ma sono sicuro che il PW abbia accentuato la grana, rimossa poi in parte con un tool di photoshop.
Buon natale anche a te
piccolo edit: ISO 800
_________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Spero non ti dispiaccia Jobinda, ho provato a togliere un po' di rumore con NoiseNinja e a saturare un po' i colori.
Che ne dici?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2948 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
a me piace, l'ultima modifica e' forse troppo satura.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
è vero, sarà anche un po sottoesposta, ma è molto bella come foto, e poi quella luce è tipica da giornata uggiosa autunnale!
complimenti!
_________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Prova a correggere l'esposizione scusa...
Intendo sulla prima e ripostala.
Pure se non è un raw correggi la gamma.
Il rumore non è fastidioso.. la sottoesposizione un pelino.
La foto comunque mi piace.
Per la seconda versione.
Non so se è colpa della eccessiva saturazione ma il piumaggio della cincia è innaturale.O forse è colpa del tentativo di recupero eccessivo della sottoesposizione.
O tutte e due.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Sab 24 Dic, 2005 1:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
bella !! Misa' che è una cinciarella, molto simile alla cinciallegra ma quest'ultima se non sbaglio ha la testa nera invece che celestina.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Spero non ti dispiaccia Jobinda, ho provato a togliere un po' di rumore con NoiseNinja e a saturare un po' i colori.
Che ne dici? |
Io direi che hai recuperato una bella immagine, se fosse stata postata così in origine tutti avrebbero plaudito ad una foto ben riuscita.
Se vogliamo è un pelino satura, specie il giallo, però piacevolissima.
Complimenti comunque all'autore dello scatto.
Saluti Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Che bel momento hai saputo cogliere, complimenti!
Penso che con un po' di camera oscura digitale la foto potrebbe guadagnare ancora qualche punto come ti ha dimostrato, anche su file ridotto, chi mi ha preceduto nei commenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Ciao Uru, grazie, mi spiegheresti per piacere cos'è la gamma? So che c'è la funzione in ps, ma non ho mai capito a cosa serve  |
Matteo scusami ma le foto che hai nel sito le hai fatte tu?
E mi chiedi cos'è la gamma?
Ma mi vuoi prendere in giro?
Ciao e complimenti per le foto del sito.
Auguri.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna presa in giro
La gamma non la tocco mai, ho provato a smanettare ma non ho mai capito che differenza ha con l'esposizione.
Grazie per i complimenti cmq
_________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella!
E anche bella dimostrazione di come lo sviluppo digitale ormai sia imprescindibile per ogni fotoamatore.
OMT che passa piu' tempo al pc che con la camera a far foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Ciao Uru, grazie, mi spiegheresti per piacere cos'è la gamma? So che c'è la funzione in ps, ma non ho mai capito a cosa serve
La gamma non la tocco mai, ho provato a smanettare ma non ho mai capito che differenza ha con l'esposizione.
 |
Scusami se non ho risposto subito...
Ma tra Natale, i backup che sono solito fare a fine anno (60Gb di dati,quindi dvd e dvd..) e un minimo di tempo per reperire uno stralcio di documentazione per evitare di dirti sciocchezze.. ..prima di adesso non ho potuto..
In effetti la gamma di luminosità è la somma dei tre canali rgb.
Quindi la gamma è l'indice della luminosità dell'immagine che risulta dalla combinazione dei tre canali.
Che la macchina ha acquisito.
Variando il rapporto tra i canali (rosso verde e blu) ma mantenedolo comunque in un certo range è possibile avere una variazione di luminosità figlia delle nuove combinazioni.Se vari ed esci da quel rapporto minimo si presentano le dominanti.
Questo non succede con l'opzione gamma perchè è già fatta per non violare il range entro cui può essere fatto variare il rapporto.
Con la manipolazione dei livelli (adjustement-levels) invece è possibile far uscire le dominanti visto che non ci sono i paletti al rapporto.
Veniamo all'esposizione.
Le due cose sono legate.La prima (la gamma) è figlia della seconda (esposizione).
Quindi è più importante l'esposizione.
Mi spiego.
Se io scatto una foto, per esempio in esterni, con sole a picco t 1/250 e f8 (+ 0 - corretta esposizione,dipendente dal fatto che siamo o meno in condizioni di luce incidente) ottengo una foto che presenta una gamma.Cioè i tre canali sommati.In un determinato modo.
Se per esempio io aumento il tempo di esposizione da 1/250 a 1/60
la foto viene ugualmente.. sovraesposta di TOT stop ma viene lo stesso.
Ed avrà una gamma comunque.Cioè ci saranno lo stesso i tre canali.
Solo che avranno un rapporto differente.
Non so se ho reso l'idea.
E scusa il ritardo..
Ciao
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
A parte la sottoesposizione ed il leggero rumore rimane un gran bello scatto.
Compliementi, molto bella.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|