Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 9:44 pm Oggetto: Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) |
|
|
Particolare del Tarso
Versione HR https://postimg.cc/p5trFnst |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 7:05 am Oggetto: |
|
|
Un'opera d'arte questa zampetta dalle scaglie quasi fosforescenti. Piccoli capolavori che la fotografia macro è in grado di farci conoscere e apprezzare. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 9:40 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Un'opera d'arte questa zampetta dalle scaglie quasi fosforescenti. Piccoli capolavori che la fotografia macro è in grado di farci conoscere e apprezzare. Ciao 🤗 |
Grazie. In effetti questo insetto è molto particolare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 9:56 am Oggetto: |
|
|
Fantastica la resa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15269
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo tantissimo il fatto che ti sia concentrato su dettagli spesso un poco snobbati del bellissimo e variegato mondo degli insetti... Musetti stranissimi,occhi intricati e ipnotici, ali coloratissime o dalle splendide trame ..ma c'è tanto altro! E questo è un esempio. Complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio e colori magnifici ... bravo!!
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove li trovi.... Ho letto che sono in via d'estinzione...
Un dettaglio bellissimo... Che colori! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Ma dove li trovi.... Ho letto che sono in via d'estinzione...
Un dettaglio bellissimo... Che colori! |
Sono da collezione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2021 5:34 pm Oggetto: |
|
|
il particolare del bellissimo coleottero diventa un astratto gradevolissimo, grande tecnica, complimenti e preferita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|