Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 11:06 am Oggetto: Bianco su bianco |
|
|
Bianco su bianco
Mentre cercavo di comporre una fotografia per gli auguri di Pasqua, ho provato anche a scattare quanto più vicino mi ha permesso la compattina, cioè circa 20 cm, e a mano libera.
Posto quindi per la prima volta in macro & close up… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 1:17 pm Oggetto: |
|
|
un'elica di nave si dissolve in latte e in piccole voluttuose turbolenze dorate, intorno a un insolito timoncino screziato. Mi piace il pdr asimmetrico, e la vaghezza del quadro; mi dà l'idea che i limiti della compattina siano stati utilizzati come mezzi espressivi, complimenti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Buona la maf così come lo stacco cromatico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 2:35 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Buona la maf così come lo stacco cromatico. |
Condivido.
A mio avviso da calibrare il bianco, c'è un lieve eccesso di ciano forse dovuto a una leggera sottoesposizione.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 4:10 pm Oggetto: |
|
|
una bella macro, nell'intimità dell'orchidea, buono il dettaglio e la nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2143
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Forme e sfumature ibridate molto bene in una immagine delicatamente armoniosa. Molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradita questa orchidea con il suo fascino di Bianco, piacevole anche la parte cromatiche.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 6:10 pm Oggetto: |
|
|
splendido questo fiore di orchidea..ottima proposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31025
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3182 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Al netto delle osservazioni già fatte mi piace moltissimo _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Con una compattina hai fatto un po' un mezzo miracolo.
Buona l'immagine finale. Certo si vede un pizzico di rumore ma è normale con quello che avevi a disposizione.
Leggera dominante verdolina ma forse è un effetto che volevi restituire  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 6:38 am Oggetto: |
|
|
Molto bella per quanto riguarda la composizione e la presenza del punto di colore al centro. . Mi piace, un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 6:46 am Oggetto: |
|
|
Eterea ed elegantissima immagine,una nuvola di candidi petali tra i quali spicca il colore forte dell'intimità del fiore.Bellissima realizzazione! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 10:26 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno e grazie infinite a Marco, Giuseppe, Flavia, Mauro, Oltre, Arnaldo, Enrico, Giovanni, Dario, Max, Francesco, Guido, Sergio, per i graditissimi commenti e apprezzamenti a questa mia prima volta
Sono felice che la composizione vi sia piaciuta, in quanto ai limiti faccio mio questo commento di Marco:
marzai ha scritto: | un'elica di nave si dissolve in latte e in piccole voluttuose turbolenze dorate, intorno a un insolito timoncino screziato. Mi piace il pdr asimmetrico, e la vaghezza del quadro; mi dà l'idea che i limiti della compattina siano stati utilizzati come mezzi espressivi, complimenti |
Invece per la dominante verdastra avete ragione, me ne sono (ovviamente) accorta solo dopo averla postata
Buona giornata
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7714 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 11:12 am Oggetto: |
|
|
Di solito non commento le foto Macro per mancanza di competenza... tuttavia non posso sorvolare sul fatto che, anche con mezzi tecnici dai più ritenuti inadeguati, si possa ottenere un ottimo risultato.
E' vero c'è la dominante che avresti potuto correggere in PP, ma c'è anche una eccellente composizione e una nitidezza invidiabile nella parte centrale del fiore.
Unica cosa se me lo permetti.... concediti un piccolo treppiede da tavolo...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 11:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Giuseppe, sono felicissima del tuo apprezzamento
Sai come faccio per limitare il “mosso” da scatto? Imposto autoscatto a 2 sec e poi inquadro… non è mai fermissima, ma sempre meglio che se dovessi anche premere il pulsante Mi sa che l’ho imparato da qualcuno qui qualche anno fa, ma non ricordo da chi… E pensa che il treppiede dovrei averlo, perché lo usavo con la macchina analogica decenni fa… forse va ancora bene, chissà…
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2021 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Buona maf, buona composizione, resa elegante...lo sarebbe di più bilanciando al meglio il bianco.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2021 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Mauro, mi sono accorta in ritardo del tuo gradito commento a questa immagine… sono contenta che ti sia piaciuta e sul bilanciamento del bianco hai ragione…
Grazie e bentornato
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|