Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2021 2:15 pm Oggetto: The Fly |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Si continua a sperimentare nuovi tipi di illuminazione e posizionamento, nonchè l'unione degli scatti.
Per il setup ho impiegato quasi 1 ora ma c'è ancora da lavorare e imparare.
Focus stacking di 167 immagini con passo da 0,01mm
In HR https://postimg.cc/v15sT4MX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2021 2:44 pm Oggetto: |
|
|
molto ben fatta e rapporto di ingrandimento notevole, con qualche piccolo artefatto che non inficia il gran lavoro, che animale è? vivo? sarebbe interessante qualche notizia su macchina e obiettivo usato nonché software (elicon focus ?) grazie e complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2021 3:11 pm Oggetto: |
|
|
mauro.m ha scritto: | molto ben fatta e rapporto di ingrandimento notevole, con qualche piccolo artefatto che non inficia il gran lavoro, che animale è? vivo? sarebbe interessante qualche notizia su macchina e obiettivo usato nonché software (elicon focus ?) grazie e complimenti  |
Vivo sarebbe impossibile
Z6 e laowa 25mm. come software uso zerene
Come ho detto c'è da studiare. Gli errori ci sono e si vedono. Non ci ho neanche perso tempo. Gli errori sono dovuti ad un mio sicuro sbaglio nella scelta del passo usato; forse troppo o forse poco. Devo studiare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2143
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2021 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto simpatica, sembra un personaggio del bosco incantato, con cappello, occhi e barba. Mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2021 6:42 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro, mi piace molto il fatto che tu, nonostante sia un ottimo fotografo, sia altrettanto umile, ti fa davvero tanto onore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2021 6:57 am Oggetto: |
|
|
..comunque volevo ribadire che è uno scatto di difficoltà enorme, anche l'uso della lente mi risulta che non sia affatto facile, mi piacerebbe si potesse aprire una sezione speciale tipo tutorial sulla macro estrema dove ovviamente potresti darci tanti consigli e indicazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2021 7:09 am Oggetto: |
|
|
È veramente affascinante, sembra un animale mai visto. In realtà, cos'è?
L'occhio di una mosca?
E, nel caso abbia indovinato, come hai fatto ad isolarlo?
Grazie. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2021 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | È veramente affascinante, sembra un animale mai visto. In realtà, cos'è?
L'occhio di una mosca?
E, nel caso abbia indovinato, come hai fatto ad isolarlo?
Grazie. Ciao 🤗 |
è il particolare ingrandito 5 volte della testa di un imenottero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2021 3:31 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ottimo lavoro, mi piace molto il fatto che tu, nonostante sia un ottimo fotografo, sia altrettanto umile, ti fa davvero tanto onore. |
per me è un grande complimento. L'umiltà e autocritica per quanto mi riguarda solo alla base di tutto, ma purtroppo in giro scarseggiano!
Si può imparare/migliorare solo ascoltando chi ne sa più di te, facendo tesoro dei consigli e prendendo le critiche per ciò che sono ovvero un aiuto per non ripetere errori nel futuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2021 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia! Ed è notevole come l'occhio umano, o meglio, la mente umana tenda a dare una caratteristica conosciuta ad una forma sconosciuta. A primo acchito infatti mi sembrava una specie di insetto volante; solo dopo la lettura dei comment ed una più attenta osservazione ho capito di cosa si tratta.
Complimenti!
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2021 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante.....
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2021 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|