Autore |
Messaggio |
al_58 utente
Iscritto: 12 Feb 2021 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2021 5:23 pm Oggetto: Alba a plaza de mayo , Buenos Aires |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d'avere. I. Calvino (le città invisibili ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2021 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Un’immagine che colpisce… uno spazio, forse un’aiuola, trasformato in letto multiplo per senzatetto… Una scena che purtroppo vediamo spesso anche nelle nostre città, ma che ci ostiniamo a ignorare… Importante testimonianza, complimenti.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2021 6:50 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine come tale è anche buona ma, scusa se te lo dico, rimango sempre perplessa sull'opportunità di pubblicare questo tipo di scatti Tanto crudi quanto dolorosi in qualsiasi latitudine si verifichino. Una mia opinione naturalmente .
Ciao,Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al_58 utente
Iscritto: 12 Feb 2021 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2021 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'attenzione ,Rossella e Anna , capisco le perplessità di Anna , in effetti questa foto presentata in questo modo e in questo contesto, mi rendo conto , che presta il fianco a una critica di questo tipo (non ci avevo pensato ) ma questo non è uno scatto "rubato" è una foto che fa parte di un lavoro accurato e approfondito frutto di un viaggio di 40 giorni nelle "villa" di Buenos Aires del 2010 .non sono un fotografo professionista , la mia passione primaria è il viaggio , la fotografia è subentrata in un secondo momento e mi è servita molto come mezzo per favorire l'incontro con l'altro, per mettermi in connessione . Poi siccome ho una naturale simpatia e attrazione per gli ultimi mi è sempre capitato , in ogni angolo di quelli che ho potuto visitare ,andare incontro a loro , e raccontare le loro storie. Anche se in maniera molto modesta ,lo considero un piccolissimo contributo alla fotografia sociale . grazie di tutto buona vita .Alvaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2021 9:49 am Oggetto: |
|
|
A differenza della precedente ( stazione autobus) dove condividevo il formato scelto , in questo scatto ,l'uso di una panorama così estremo lo trovo riduttivo al fine del valore descrittivo della scena. Per essere una foto dal carattere molto documentale ,secondo me, ha bisogno di una visione più ampia per capirne meglio il contesto. Rimanendo sulla scelta del formato (che ha sicuramente del personale),non si vede neppure la vasca nella sua interezza come anche la serie di piccioni, tutti con la testa mozzata.Lo scatto mantiene comunque un forte valore di testimonianza sociale. Un saluto, guido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4051 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2021 8:34 am Oggetto: |
|
|
Premesso che hai fatto bene, anzi benissimo, a scattare, devo però sicuramente dire che questa immagine non riesce ad esprimere appieno quello che ha in potenziale.
Probabilmente un passo o due indietro avrebbero giovato cosentendoti di contestualizzare e arricchire maggiormente lo scatto.
Ma la Street è così, come capita, non si lavora in studio dove si mette tutto dove si vuole e quindi spesso bisogna prendere quello che viene.
Io penso tuttavia che, rifilando opportunamente il fotogramma, e ovviamente mantenendo il formato per uniformità con il resto del lavoro, tu possa valorizzare l'immagine facendola apparire meno casuale e rubata.
Appena posso mi piacerebbe mostrarti una proposta per sapere cosa ne pensi.
_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al_58 utente
Iscritto: 12 Feb 2021 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2021 12:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao Perozzi , grazie per la critica molto costruttiva , certo che mi farebbe piacere un suggerimento . A volte si è troppo condizionati dal ricordo dei nostri scatti e dall'emozione che ci hanno dato . grazie a presto Alvaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al_58 utente
Iscritto: 12 Feb 2021 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2021 6:48 pm Oggetto: |
|
|
ne ho una con i piccioni non decapitati , mi tocca cambiarla !! grazie ciao
_________________ Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d'avere. I. Calvino (le città invisibili ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4051 Località: prov. Cuneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al_58 utente
Iscritto: 12 Feb 2021 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2021 9:50 am Oggetto: |
|
|
ciao, si quello che dici è certamente vero è sicuramente una versione valida anche così . io ho questa foto stampata con tutti i piccioni integri , su questa che ho postato ho aggiunto la cornice che mi ha tagliato le teste , cosa che io non ho notato fin quando mi è stato segnalato . comunque a me piace l'idea dei piccioni a proteggere il riposo dei giovani ragazzi . Grazie comunque a tutti ,buona vita , Alvaro
_________________ Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d'avere. I. Calvino (le città invisibili ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|