Study and observation |
|
NIKON D300 - 35mm
1/80s - f/11.0 - 400iso
|
Study and observation |
di Ferrara.Carlo |
Mar 09 Feb, 2021 6:04 pm |
Viste: 653 |
|
Autore |
Messaggio |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2021 6:04 pm Oggetto: Study and observation |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Meglio un uovo oggi o una gallina domani? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2021 7:11 pm Oggetto: |
|
|
bella,
ma è banale come osservazione, devo motivare:
surreale,
ma non basta,
sempre ci spiazzi con nuove interpretazioni in chiavi diverse del tuo personaggio, non della tua persona. hai creato una maschera che supera le barriere dello scatto e rappresenta ... cosa? La condizione umana, l'uomo nella sua interezza o solo la componente psicologica esistenziale?
Non credo tu sia un egocentrico e narciso, che ami vederti rappresentato in tutte le salse.
Sempre notevoli i tuoi lavori e complimenti anche per la pubblicazione su 1x.com _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2021 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Damiano. Confermo, tutt'altro che egocentrico. Riconfermo, sono come un personaggio dei fumetti. Vivo le mie avventure, albo per albo, sempre con un filo conduttore che le unisce. Suppongo di essere traviato in questo dalle letture giovanili di Dylan Dog. Ma infondo, fotografare è prendere ispirazione dal nostro vissuto, attingendo dal bagaglio culturale maturato. Frammento dopo frammento, per comporre appunto una fotografia.
Sicuramente il personaggio che interpreto è parte di me, come Dylan Dog lo è per Tiziano Sclavi. Mi confronto inevitabilmente con lui. Ma io sono io, e le conclusioni che traggo dalle foto che produco, non possono essere univoche per tutti. Tutto sommato "L'omino col cappello" si pone come specchio di fronte allo spettatore. Il sarcasmo o l'umorismo sono la chiave per attrarre l'osservatore, la rigorosa (ci provo) composizione serve per rilassarlo così da dargli la possibilità di vivere il proprio racconto. Non sempre si riesce, è un esercizio difficile e complesso.
Grazie per 1X. Sono stato per un anno uno dei loro critici. Ma il tempo non mi consente di tenere certi ritmi (manco minimi direi). Mi piace 1X oltre per la bontà della produzione, perché mi consente di vedere fotografie da tutto il mondo e di confrontare stili molto differenti navigando tra convenzioni differenti.
Adesso vado a preparare la cena!!! _________________ Meglio un uovo oggi o una gallina domani? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 12:07 am Oggetto: |
|
|
Va bene. Mi rassegno. Sistematela dove meglio conviene. Comprendo perfettamente ogni esigenza. Sottolineo, così rimane scritto, che il mio non è un artwork perché non è una elaborazione software, ma semplicemente la sovrapposizione di tre immagini. Se fa curriculum, anche pensata prima di realizzarla. Come tre negativi sovrapposti in camera oscura, che tutti definiamo fotografia. Oppure tre ritagli di tre foto affiancate, che rifotografate, siamo abituati a chiamare fotografia. Oppure la sovrapposizione software di tre foto, che chiamiamo comunque fotografia. Non comprendo perché la sovrapposizione di centinaia di foto composte con un software per startail sia una paesaggio o perché la sovrapposizione di più immagini in focus stacking sia una macro. Se sovrapporre immagini è artwork... detto tutto ciò, come detto all’inizio, pazienza. Lasciamola pure qui. _________________ Meglio un uovo oggi o una gallina domani? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 12:19 am Oggetto: |
|
|
Lo scrivo sorridendo, potrei buttare giù delle faccine che ridono, ma so che ti fidi. Mi stai dicendo che non c’è una categoria per la mia foto, ma è bella.
Grazie (butto giù le faccine, non resisto ) _________________ Meglio un uovo oggi o una gallina domani? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ferrara.Carlo ha scritto: | Va bene. Mi rassegno. Sistematela dove meglio conviene. Comprendo perfettamente ogni esigenza. Sottolineo, così rimane scritto, che il mio non è un artwork perché non è una elaborazione software, ma semplicemente la sovrapposizione di tre immagini. Se fa curriculum, anche pensata prima di realizzarla. Come tre negativi sovrapposti in camera oscura, che tutti definiamo fotografia. Oppure tre ritagli di tre foto affiancate, che rifotografate, siamo abituati a chiamare fotografia. Oppure la sovrapposizione software di tre foto, che chiamiamo comunque fotografia. Non comprendo perché la sovrapposizione di centinaia di foto composte con un software per startail sia una paesaggio o perché la sovrapposizione di più immagini in focus stacking sia una macro. Se sovrapporre immagini è artwork... detto tutto ciò, come detto all’inizio, pazienza. Lasciamola pure qui. |
Questo è un ottimo spunto.
Diciamo che la composizione di centinaia di fotografie per realizzare una meravigliosa nebulosa o altro, necessita per ottenere un certo tipo di qualità che altrimenti verrebbe meno, ma non servono per moltiplicare un numero di stelle...
Invece la sovrapposizione di tre foto come la tua, è lo stesso principio, ma non potrebbero esistere 3 Carlo contemporaneamente
Rimango sempre sorpreso a vedere le tue fotografie, bravo!
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Biancoenero. Il ragionamento verte specificatamente sulla sovrapposizione e non necessariamente sul risultato. Il riferimento allo startrail è comunque indirizzato a quelle immagini che restituiscono vortici stellari o stupende strisciate di stelle. Effettivamente se ti sdrai in giardino in una bella sera d'estate non potrai vedere il cielo vorticare di stelle come se passeggi tra i nebbiosi vigneti invernali non potrai vedere tre me
Grazie ancora!!! _________________ Meglio un uovo oggi o una gallina domani? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 11:43 am Oggetto: |
|
|
Mi permetto di dire la mia Carlo... Il tuo ragionamento non fa una piega, così come ciò che ha ribattuto Fabio. Sai cosa? Credo che a volte sbagliamo a dare più peso ad una sezione rispetto ad un altra o diversi valori, ma soprattutto bisogna essere in grado di considerare ogni sezione nella sua interezza, nell' insieme di sfumature che raccoglie, nelle diversità che include. Tu conosci e segui i lavori di Nicola(Klizio) .. che spesso propone ripetizioni di se stesso un po' come te.. beh, li la sovrapposizione è tra foto del tutto reali(testimone io spesso ) ma il montaggio porta a istantanee non reali fisicamente, per cui ci sta la classificazione in aw. Nessuno discute la validità della foto, del messaggio o dell' idea anzi, si può andare ad approfondire proprio in più gli aspetti realizzativi. Questo ovviamente non significa che la foto venga considerata alla stregua di un lavoro di grafica totale come tanti se ne vedono. E qui torniamo alla complessità,la varietà e la ricchezza di sfumature di ogni sezione. In paesaggio è paesaggio un panorama classico come è un paesaggio un dettaglio raccontato con il filtro delle emozioni che lo rende astratto. Un altra sezione perfetta come esempio è studio e fashion.. ricordo un tuo "sentire poco tua" l' associazione con il fashion... Ma perché secondo te le mie foto con Nico o me che saltiamo possono esser definite fashion?Direi di no, ma c'è studio. E studio lo ritroviamo in una foto patinata di una modella impeccabile, come in uno still Life, come appunto in una foto come anche le tue dove nulla è lasciato al caso, dove set e accessori non son improvvisati.. e il bello sta anche nel poter valutare questi aspetti.
Ho scritto un poema e non son nemmeno sicura di essermi fatta capire
A parte tutto questo i complimenti per le tue idee e realizzazioni non son mai abbastanza.. anche in questo dialogo a 3 incorniciato ,ci si perde nelle possibili interpretazioni.. perché incorniciato? È un modo per nascondere il vero io e farlo solo apparire,o è un modo per valorizzarlo,esaltarlo,tanto che si vuole concentrare l'attenzione su di esso? L'ambientazione vuota,semplice da una forza enorme a questii scambi muti, tra l altro sviluppati su una efficacissima diagonale. Il Carlo guardiano che studia i suoi alterego,i suoi discepoli, i suoi lati più intimi..li guida e li aspetta. Bravo sempre  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, per me può anche essere postata tra le ricette tradizionali bergamasche che la pietanza è eccellente in ogni caso.
Ricerca, inventiva, fantasia, realizzazione, introspezione, provocazione, avanguardia, sperimentazione, senso palese e criptico, energia creativa.
Per me stupenda. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie carissimi. Ogni opinione è importante, certo che devi dire la tua. Credo di essere il primo a non sapere come definire o dove collocare le mie foto nei vari album che si trovano ovunque sul web. Ho scoperto da poco di credermi, forse, surrealista (che alla fine non è un genere ma una corrente). Così, scelgo Varie. Varie, dove penso vadano le foto che, anche per scelta dell'autore, non abbiano necessità di essere catalogate. Alla fine viene catalogata con la logica, giustamente funzionale, del sito. E' perfettamente comprensibile. Mi sembrava giusto sottolineare che la logica, osservata dal mio punto di vista, ha delle incoerenze. Poi, come ospite, posso comprendere le esigenze e posso ringraziare per la possibilità, non scontata, di poter esprimere la mia opinione.
Più importante comunque sono le belle parole che avete speso per la mia foto... immagine...trittico...composizione... insomma quel che è Leggere le vostre idee, le vostre emozioni e i vostri punti interrogativi è un grande premio!!! Grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2021 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Che dire...niente!
Io osservo e ammiro le tue creazioni.
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2021 10:23 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Ferrara.Carlo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Febbraio 2021.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|