Autore |
Messaggio |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 8:15 am Oggetto: Aporia crataegi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 9:12 am Oggetto: |
|
|
Come composizione la trovo deliziosa.
Non conoscendo le infinite specie di farfalle domando: ma ha corpo e ali azzurre?
Ciao 🤗
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ha ragione. Cè una dominante ciano sulla farfalla e su alcuni punti della pianta
A quanto hai chiuso il diaframma ? Chiedo perchè non avendo una versione in HR sul profilo della pianta credo di vedere dei problemi che di solito si vedono quando vai in diffrazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Luzi ha scritto: | Chi mi ha preceduto ha ragione. Cè una dominante ciano sulla farfalla e su alcuni punti della pianta
A quanto hai chiuso il diaframma ? Chiedo perchè non avendo una versione in HR sul profilo della pianta credo di vedere dei problemi che di solito si vedono quando vai in diffrazione |
grazie del passaggio, ho usato un diaframma 16, abbastanza normale in macro quando si vuole ottenere una focheggiatura su tutta la scena e questa è ampia, come saprai bene visto che sei un eccellente fotografo macro, quindi escluderei la diffrazione, piuttosto un bilanciamento del bianco poco accurato oppure un artefatto di compressione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 5:54 pm Oggetto: |
|
|
il suo vestitino "nuovo" forse "ciano" lo indossa come una principessa bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Sì un leggero velo di ciano però che delizia.
Quel leggero celeste si sposa benissimo con la calda tonalità dello sfondo.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2021 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa immagine ben ripresa.. Per la parte tecnica ti è stato già suggerito.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2021 2:02 pm Oggetto: |
|
|
A parte il ciano la trovo molto ben fatta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2021 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'elegante realizzazione!
a presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2021 5:00 pm Oggetto: |
|
|
A me quell'azzurrino piace tanto, rende la foto molto più romantica.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2021 7:39 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni mauro.m, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Febbraio 2021.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|