photo4u.it


Primi segni di primavera
Primi segni di primavera
Primi segni di primavera
NIKON D810 - 65mm
1/125s - f/11.0 - 64iso
Primi segni di primavera
di Caldo
Dom 07 Feb, 2021 6:31 pm
Viste: 167
Autore Messaggio
Caldo
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2020
Messaggi: 1690

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2021 6:31 pm    Oggetto: Primi segni di primavera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Aldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PieroF
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2019
Messaggi: 1716

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2021 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune considerazioni in parte oggettive in parte di gusto.

Probabilmente la foto è stata scattata in una giornata con temperature superiori alla media ma della primavera non c'è traccia in questo scatto. Il Sole così lo si trova spesso pure a Dicembre e Gennaio. Il manto è quello invernale, dove cresce solo erba bassa e poco esigente di luce.

Il prato è di un verde molto saturo e a mio avviso oltre ad essere frutto di scelte di sviluppo non risalta il messaggio per i motivi che ho scritto sopra.

Mi sarei aspettato almeno qualche fiore, che sia almeno un po' più primaverile delle comuni margheritine. Ad esempio un bel papavero isolato sarebbe stato perfetto. O in alternativa qualche spiga di grano o d'avena, che negli inverni miti (ovviamente non questo) l'ho vista pure a Gennaio nel Lazio. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Caldo
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2020
Messaggi: 1690

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2021 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PieroF ha scritto:
Alcune considerazioni in parte oggettive in parte di gusto.

Probabilmente la foto è stata scattata in una giornata con temperature superiori alla media ma della primavera non c'è traccia in questo scatto. Il Sole così lo si trova spesso pure a Dicembre e Gennaio. Il manto è quello invernale, dove cresce solo erba bassa e poco esigente di luce.

Il prato è di un verde molto saturo e a mio avviso oltre ad essere frutto di scelte di sviluppo non risalta il messaggio per i motivi che ho scritto sopra.

Mi sarei aspettato almeno qualche fiore, che sia almeno un po' più primaverile delle comuni margheritine. Ad esempio un bel papavero isolato sarebbe stato perfetto. O in alternativa qualche spiga di grano o d'avena, che negli inverni miti (ovviamente non questo) l'ho vista pure a Gennaio nel Lazio. Ciao


Grazie Piero per l'attenzione, in realtà la foto è stata scattata ieri 6 febbraio 2021, ma il titolo non aveva nessuna pretesa dimostrativa della primavera erano solo "primi cenni…" se ci fosse stato un papavero sarebbe stata primavera, Ho scelto questo titolo perchè è quello che ieri ho sentito, una giornata calda ed assolata, ho visto questo prato ed ho avuta questa sensazione. Forse perchè era anche il primo week end giallo con un po’ più di libertà, e anche a febbraio ho sentito la primavera. Spero che i contadini non si ispirino alla mia foto per la semina o la raccolta, anche se il periodo di semina è proprio questo. Non del grano o dei girasoli ovviamente, ma l'orto estivo io lo seminerò in questi giorni, le giornate si allungano sono più calde e tutto inizia a crescere. La vera fioritura è a maggio, in quel periodo la percentuale di giornate assolate è tale che le piante possono sopportare il grande sforzo della fioritura.

Riguardo alla post, sto lavorando con i colori con la fusione dei livelli e volevo sapere le vostre impressioni su questa foto, a te mi sembra non sia piaciuta ma grazie per la critica.
A presto
Ciao

_________________
Aldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PieroF
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2019
Messaggi: 1716

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2021 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caldo ha scritto:
a te mi sembra non sia piaciuta ma grazie per la critica.


Dipende da qual è lo scopo. Un prato così saturo lo si può vedere solo in fotografia. A volte è ciò che appare quando si vuole dare un tono alla foto, altre volte appare di default. Per gusto personale preferisco i prati non saturi, dov'è possibile ammirare più tonalità di verde (così sembra di un verde monocorde). Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2021 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cielo vuoto non ti ha agevolato, da attenuare la saturazione del verde e aprire, selettivamente le ombre su quelle macchie nere a sinistra a mio parere. Wink
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi