Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 1:03 pm Oggetto: Polyommatus-species_DSC0214.jpg |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Verione HR _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Mauro è un ottima proposta. Lo sfondo variopinto è sublime. Anche il dettaglio in HR si gode perfettamente.
Trattasi di un Icarus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 5:00 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Mauro è un ottima proposta. Lo sfondo variopinto è sublime. Anche il dettaglio in HR si gode perfettamente.
Trattasi di un Icarus. |
Grazie Pino
Ero indeciso tra l'Icarus e il Bellargus, tutte molto simili.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 6:00 pm Oggetto: |
|
|
ottima macro con il licenide ben parallelo al sensore,bellissimo lo sfondo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 7:31 pm Oggetto: |
|
|
che bella!
splendido lo sfondo con queste pennellate di colore delicate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giulio74 utente attivo

Iscritto: 13 Apr 2008 Messaggi: 1660 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 8:46 pm Oggetto: |
|
|
che bella complimenti _________________ Canon 70D sigma 10/20 sigma 35/70 canon 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 11:12 pm Oggetto: |
|
|
mauro.m, Arnaldo, Enrico, Giulio, Grazie mille per passaggio, commento e apprezzamento  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganz utente
Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 70 Località: Monte Roberto
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 11:35 pm Oggetto: |
|
|
la foto è fantastica e vista la tua bravura ti vorrei chiedere un consiglio, con un tempo di 1/2 s la farfalla rimane talmente immobile da restituirti tutta questa nitidezza ?
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2021 1:18 pm Oggetto: |
|
|
ganz ha scritto: | la foto è fantastica e vista la tua bravura ti vorrei chiedere un consiglio, con un tempo di 1/2 s la farfalla rimane talmente immobile da restituirti tutta questa nitidezza ?
grazie. |
Grazie ganz per la gradita visita
Per rispondere alla tua domanda, si, si può con questo tempo, a patto che si sia sul posto ancor prima dell'alba per trovare i soggetti ancora intorpiditi dal freddo della notte, quindi non si muovono, e che non ci sia vento.
E' un genere che richiede sacrifici, sopra tutto in fatto di ore di sonno perse
Se passa Lamedelcaos te lo potrà confermare.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganz utente
Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 70 Località: Monte Roberto
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2021 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Grazie ganz per la gradita visita
Per rispondere alla tua domanda, si, si può con questo tempo, a patto che si sia sul posto ancor prima dell'alba per trovare i soggetti ancora intorpiditi dal freddo della notte, quindi non si muovono, e che non ci sia vento.
E' un genere che richiede sacrifici, sopra tutto in fatto di ore di sonno perse
Se passa Lamedelcaos te lo potrà confermare.
ciao, Mauro  |
grazie per la risposta Mauro
Ciao, Graziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2021 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella a 360° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2021 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Luzi ha scritto: | Bella a 360° |
Grazie Enrico  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2021 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ammirarla in HR è veramente appagante...la sovrapposizione delle antenne, che sicuramente avrai cercato, è una vera chicca.
Kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2021 7:50 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Ammirarla in HR è veramente appagante...la sovrapposizione delle antenne, che sicuramente avrai cercato, è una vera chicca.
Kampes |
Grazie Carlo
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|