Il confronto nr.13 |
|
|
Il confronto nr.13 |
di redazione4u |
Sab 30 Gen, 2021 4:26 pm |
Viste: 806 |
|
Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2021 4:28 pm Oggetto: Il confronto nr.13 |
|
|
Le due foto per l'iniziativa " Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)
Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:
 |  | Flavia Daneo | 1962 | Ritratto di famiglia | ... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2021 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Al di là dell'esser tre e di volgere lo sguardo al fotografo, nella prima vedo una foto che richiede di recarsi in un posto alla moda, verosimilmente col preciso intento di portare a casa scatti come quello perché documentandosi online è possibile conoscere in anticipo come e dove vengono realizzati.
Nella seconda vedo invece i pregi ed i difetti dell'anonimato. L'autore potrebbe pure averla scattata a casa propria o nella casa del vicino. Mi piace di più la luce. Senz'altro ad un pubblico vasto sconterebbe il fatto che la foto non è stata già testata dalla fama e di conseguenza potrebbe non apparire poetica come la prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2021 7:05 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Al di là dell'esser tre e di volgere lo sguardo al fotografo, nella prima vedo una foto che richiede di recarsi in un posto alla moda, verosimilmente col preciso intento di portare a casa scatti come quello perché documentandosi online è possibile conoscere in anticipo come e dove vengono realizzati.
. |
Piero, ti ringrazio per l'intervento ma vorrei fare una piccola precisazione: al di là del fatto che non ho MAI viaggiato per andare in posti alla moda, posso assicurarti che non sono certo andata in Islanda per fotografare delle pecore. Sicuramente sei più esperto di me in materia ma mai e poi mai mi sognerei di documentarmi on line in anticipo per sapere come e dove fotografare delle pecore o montoni o altro che sia. Anche perché ne vedi talmente tante che non serve andare in luoghi particolari. Io solitamente prima di un viaggio mi informo sugli usi e costumi della popolazione locale o su come raggiungere qualche luogo che mi interessa o magari nel caso dell'Islanda, su dove è più probabile vedere l'aurora boreale ma, credimi, l'aspetto fotografico non è mai al primo posto. Tant'è che, proprio riguardo l'aurora, ho preferito gustarmela in silenzio e non ho scattato (incredibile ma vero anche se non ci crederai), nemmeno una foto ricordo. Insomma, la tipica turista che va in un posto alla moda, si informa prima on line su cosa e dove fotografare e poi, arrivata lì , non fotografa l'aurora boreale ma tre banalissimi montoni incontrati fortuitamente mentre stava tornando in hotel.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2021 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, non conoscevo i motivi specifici e l'avevo scambiata per altre foto simili che ho visto nel tempo. Tanto che non avevo neanche capito fosse in Islanda. L'avevo ricondotta ad una località scozzese dove si recano proprio per incontrare le pecore per strada, e che ha generato tante foto di quel tipo. Mi ha confuso l'apparente somiglianza!
A questo punto direi +2: 1 per la spontaneità e 1 per la bravura nell'averle prese senza preavviso.
Grazie per il chiarimento.
(Purtroppo gli scenari che oggi noi millennial conosciamo solo per la mole di foto famose che girano in rete ogni tanto portano a questi fraintendimenti con foto che sono solo simili in apparenza ma che in realtà sono molto originali, come in questo caso).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 8:37 am Oggetto: |
|
|
Le due foto, oltre alla evidente assonanza, sono legate perfino da una dichiarazione di intenti.
Sicché, sposterei l’attenzione sulla dissonanza piuttosto che sulla similitudine.
E quella più immediata che ci vedo sta nell’atteggiamento delle bestie, per come ci vengono presentate.
Massa compatta contro sequenza, fronte risoluto contro fianchi esposti, banda affiatata contro numeri di gregge, sicurezza contro remissione, commando contro fila… insomma, è come se per assurdo uscissero delle differenze ideologiche dalla sola postura, di visione del mondo.
E l’apparente serenità del colore a fronte della drammaticità del bianco e nero non mi basta a ribaltare queste sensazioni…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 11:41 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Le due foto, oltre alla evidente assonanza, sono legate perfino da una dichiarazione di intenti.
Sicché, sposterei l’attenzione sulla dissonanza piuttosto che sulla similitudine.
E quella più immediata che ci vedo sta nell’atteggiamento delle bestie, per come ci vengono presentate.
Massa compatta contro sequenza, fronte risoluto contro fianchi esposti, banda affiatata contro numeri di gregge, sicurezza contro remissione, commando contro fila… insomma, è come se per assurdo uscissero delle differenze ideologiche dalla sola postura, di visione del mondo.
E l’apparente serenità del colore a fronte della drammaticità del bianco e nero non mi basta a ribaltare queste sensazioni…
 |
Caspita, Alessandro, posso dire che mi hai aperto un mondo?
Nel senso che, in maniera stringata, sei riuscito a mettere in evidenza quello che avevo colto inconsciamente ma non ero mai riuscita mettere a fuoco e a sintetizzare con le parole. Te ne sono davvero grata.
E, ancora una volta, un plauso a chi propone queste occasioni di lettura e, conseguentemente, di crescita fotografica.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Che bella iniziativa, mi sento onorato di veder confrontato un mio scatto con quello di un'autrice che seguo e stimo da tempo.
Cosa dire, la mia è una foto nostrana, paesaggio local popolare pecore di razza comunis e rete elettrificata contenitiva. La drammaticità che ho cercato è quella della reclusione, una specie di lager che racchiude i poveri animali che, rassegnati, guardano i passanti mascherati ( siamo in era covid ed io ero in giro in bici con mascerina e compattina in tasca). Appena viste le tre protagoniste ho subito pensato alla bella foto di Flavia e ho fatto qualche scatto ben consapevole di fotografare altro anche se il soggetto era lo stesso.
Allineate, inquadrate, ammassate, appiattite dalla reclusione, da angusti spazi condivisi. La scelta della conversione in BN deriva da questo e mi fa piacere leggere che la drammaticità data dalla conversione arriva.
Penso che la grande differenza con lo scatto di Flavia stia in questo, indipendenza, colore spazi lontananza intesa come luogo lontano, viaggio, libertà ( basta vedere la razza degli animali da noi non proprio comune e la segnaletica stradale per capire che ci troviamo..altrove), mentre la mia racconta di prigioniere in casa propria.
Sorprende come possono essere diverse tre pecorelle...
Grazie ancora a tutti, ed in particolare a Flavia ed alla redazione per questa occasione di confronto
Un caro saluto
 _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Dom 31 Gen, 2021 11:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Io ho cercato il confronto nelle espressioni di queste pecore...
Nella foto di Flavia si percepisce che stanno sugli attenti e appena un po' intimorite e pronti a scappare visto che vivano in libertà...
Nella foto di Claudio invece si vede l'indifferenza dovuto dalla loro "prigionia"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|