Ancora Marco |
|
|
Ancora Marco |
di brunomar |
Lun 25 Gen, 2021 7:23 pm |
Viste: 313 |
|
Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 7:23 pm Oggetto: Ancora Marco |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 8:40 pm Oggetto: |
|
|
un ritratto realizzato bene, notevole il b\n  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2021 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Eccovi di nuovo all'opera voi due !
Bene, qui c'è uno step avanti, recitazione, ideazione e stimolo interpretativo.
Tutte cose che apprezzo molto.
Il ragazzo si è tolto il cappello e osserva il vuoto: l'ampio spazio nero a sinistra non posso che leggerlo così.
Si è fermato, si direbbe, ha sentito il bisogno di qualcosa .. ma lo sguardo così assente non ci consente di capire quale sia il suo stato d'animo.
Teatrale.
Ps A mio gusto, per enfatizzare maggiormente il rapporto con il "vuoto" (e questa nota teatrale/assurda del racconto), in spregio ai terzi, avrei stretto ancora più a destra il personaggio lasciando totale apertura a sinistra.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2021 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | un ritratto realizzato bene, notevole il b\n  |
Grazie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2021 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Eccovi di nuovo all'opera voi due !
Bene, qui c'è uno step avanti, recitazione, ideazione e stimolo interpretativo.
Tutte cose che apprezzo molto.
Il ragazzo si è tolto il cappello e osserva il vuoto: l'ampio spazio nero a sinistra non posso che leggerlo così.
Si è fermato, si direbbe, ha sentito il bisogno di qualcosa .. ma lo sguardo così assente non ci consente di capire quale sia il suo stato d'animo.
Teatrale.
Ps A mio gusto, per enfatizzare maggiormente il rapporto con il "vuoto" (e questa nota teatrale/assurda del racconto), in spregio ai terzi, avrei stretto ancora più a destra il personaggio lasciando totale apertura a sinistra.
 | Grazie di cuore, non sai quanto mi piace quello che mi hai suggerito e detto, devo imparare ancora molto specialmente sulla ritrattistica e questa tua visione e consiglio fotografico lo metterò subito in prova. Un carissimo saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2021 12:46 am Oggetto: |
|
|
La grande complicità che c'è tra voi e la sua espressività, vi permettono di poter giocare,sperimentare e osare con leggerezza e naturalezza. Questo leggo anche in questo ritratto, posato, quasi recitato, ma nonostante tutto vero e secondo me vi siete divertiti e questo conta. Ho qualche perplessità sullo sfondo, sulla sua leggibilità, non so se un po' di più o un po' meno avrebbero migliorato la scena, forse da provare.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|