Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 7:42 pm Oggetto: Il Louvre di pietra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Una carrellata di alcuni scatti eseguiti negli anni '90 nel Sahara algerino e libico.
Si tratta di scansioni di diapositive (con tutti i limiti che ne conseguono) ma che, a mio avviso, mantengono il loro valore documentario soprattutto in un periodo come quello odierno in cui, per le note vicende politiche, queste aree sono interdette al turismo.
Le pitture e le incisioni rupestri risalgono all'alto Neolitico quando il Sahara era abitato e ricco di vegetazione ed animali, affascinanti testimonianze di un'arte originale tipicamente nera e dei cambiamenti climatici che hanno portato via via all'inaridimento del Sahara.
La maggior parte delle scene raffigurate appartiene al periodo “bovidiano o dei pastori” (5000-2000 a.C.) con scene di vita quotidiana (di caccia, addirittura preparazione di acconciature) e di animali come antilopi, buoi, giraffe, struzzi...
L'analisi dei colori ha consentito anche di identificare i materiali, per lo più di origine minerale, via via impiegati: caolino per il bianco, ocre naturali per le diverse gradazioni del rosso, giallo e viola, scisti per il grigio e il verde oliva.
Le mani impresse (ce ne sono a centinaia, sia in positivo che in negativo) rivelano quasi sempre il taglio rituale del mignolo della mano destra.
Pitture ed incisioni, per poter essere ammirate, richiedono molto spesso lunghe e faticose camminate di avvicinamento e soprattutto la presenza di guide locali capaci di orizzontarsi tra guglie di arenaria, distese di sabbia e anfratti invisibili agli occhi del visitatore.
L'ultimo scatto, qui di seguito, l'ho messo proprio per far vedere come talvolta bisognava posizionarsi per poter vedere le tracce lasciate dai nostri progenitori ))
Descrizione: |
|
Dimensione: |
402.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1148 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Sembra di sfogliare un libro di storia. Bella questa carrellata di arte rupestre che ci riporta agli albori della nostra civiltà. L'ultima è spettacolare per il bel contrasto di colori. Le altre si ammirano con un OH di stupore per il fascino esercitato da queste antiche testimonianze. Un gran bel lavoro Flavia
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1692
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Una meravigli di storia, fantastiche le foto.
_________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ed interessantissimo reportage.... fortunata di averlo visto dal vivo.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2021 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime e interessantissime le incisioni rupestri sahariane… speriamo si possa tornare presto a rivederle.
Brava ad averle proposte e bravissima ad averle riprese così bene, mostrando anche le difficoltà del caso.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12633 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 6:29 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo documento, come hai indicato dopo, importante anche l'uso del colore. Molto bella anche l'ultimo scatto allegato, poteva starci anche in apertura. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5896
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 6:35 am Oggetto: |
|
|
Ci hai fatto riscoprire , in modo pregevole le origini dell'uomo , dell'arte ..ottimo reportage
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 8:27 am Oggetto: |
|
|
Max
Aldo
Ivo
Rossella
Antonio
Oldman
sono davvero contenta che questa serie di scatti sia stata di vostro gradimento.
Grazie
🤗
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 8:57 am Oggetto: |
|
|
Un documento tanto interessante quanto ben fatto. Lo tengo tra i miei preferiti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 4:52 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Un documento tanto interessante quanto ben fatto. Lo tengo tra i miei preferiti. |
Un doppio grazie!
Onorata
🤗
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 6:58 pm Oggetto: |
|
|
interessante,affascinante, storico documento, un piacere ritrovarti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 8:06 pm Oggetto: |
|
|
mauro.m ha scritto: | interessante,affascinante, storico documento, un piacere ritrovarti! |
Grazie Mauro, il piacere è reciproco
🤗
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|