Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 8:20 pm Oggetto: Catania, raccontata in uno scatto... |
|
|
Catania viene collocata alle pendici dell'Etna e viene incastonata tra la bellezza della roccia lavica proveniente dalla montagna e dalla perpetua forza dell'acqua che gli sbatte continuamente contro...forze in continuo contrasto da sempre... _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2021 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Immagine di grande profondità e dinamicità, il bianco delle onde richiama il candore della neve sull'Etna, l'uccello in volo poi...
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 7:36 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, indovinatissima la composizione e l'effetto dell'acqua è piacevolissimo. Complimenti! _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 11:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2021 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Realmente una foto sinottica di Catania! Una foto che vive di sani contrasti: il mare mosso e la maestosa immobilità del vulcano; la roccia e l'acqua, il vicino quasi da poterlo toccare ed il lontano quasi infinito del cono imbiancato. Insomma, un bel'atto d'amore per la tua città! Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 10:10 am Oggetto: |
|
|
accattivante! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 11:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Ci vado dietro (ritagliandomi lo spazio tra lavoro e tempo libero) da 4/5 anni con svariati viaggi sul posto...la realizzazione non è assolutamente difficile...:
il difficile di questo scatto è trovare molti fattori che coincidono nello stesso momento tra loro...orario ben preciso perchè per buona parte del giorno i raggi del sole tagliano la roccia a metà restituendo un bruttissa foto, ottima visibilità della montagna accompagnata da buone condizioni meteo, mare non troppo mosso ne troppo piatto ma "giusto", l'acqua deve muoversi obbligatoriamente parallelamente al punto di scatto (in caso contrario vi fate il bagno visto che siamo a mezzo metro dall'acqua) ed verso la roccia ecc...oltre che a una buona dose di coraggio per scalare la parete rocciosa ripida per arrivare in un angolino ben preciso a pelo d'acqua...
Però, quando poi porti a casa lo scatto non pensi più a quanto ti è costato realizzarlo  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro impatto, con una bella dinamicità e una profondità invidiabile.
Non amo molto l'apertura delle ombre sul primo piano, un po' a chiazze e per me innaturale.
Per il resto complimenti anche per la difficoltà dello scatto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2021 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
La post è soggettiva e giustamente ognuno ha il proprio gusto (aggiungerei "e menomale"!), più che recuperare le ombre, ho recuperato la parte sovraesposta (con un secondo scatto) con tempi più rapidi (infatti ho beccato dopo qualche tentativo anche la colomba in un buon punto)
Difatti, è chiarissimo che trattasi di doppia esposizione (il tempo usato per avere la dinamicità del'acqua, non è lo stesso usato per il volatile)  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|