Autore |
Messaggio |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 2:31 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6146 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Due oggetti scuri dialogano in diagonale in campo chiaro. Mi sembra un'ottima inquadratura.
Un orizzonte totalmente sgombro di cose sarebbe stato il top...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Buona composizione verticale che si regge sull'assonanza di forma tra albero e buca.
Il suggerimento di Alessandro riguardo l'orizzonte è condivisibile, ma credo difficile da realizzare.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole scatto con quella crepa in primo piano, l'occhio prosegue con ammirazione sull'alberello, ed anche i piccoli caseggiati in profondità creano un immagine gradevole.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11738 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione, un'immagine che trasmette molto bene la sensazione di freddo di una grigia giornata invernale. Mi piace molto
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11837 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo dualismo tra albero e fenditura, in un bn pulito che esalta la composizione… Concordo che senza case sullo sfondo, soprattutto a destra, sarebbe stato il massimo, ma è veramente molto bella anche così, complimenti!
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2021 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto per esser passati e per le considerazioni che apprezzo molto, a presto  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 8:48 am Oggetto: |
|
|
corre un brivido a guardarla, tutti gli elementi concorrono per questo, una buona composizione
a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 10:48 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il limitato numero di "soggetti" che aiutano la lettura della foto e che sono uniti dal loro valore tonale (nero).
Ho due considerazioni:
- la prima è che i due soggetti sono delle stesse dimensioni e si rubano la scena, nel senso che l'occhio non sa su quale fermarsi e continua a rimbalzare tra uno e l'altro.
- la seconda è che trovo la posizione dei soggetti troppo verticale che li rende quasi sovrapposti. Sto imparando che piccoli movimenti mantenendo la focale fissa contribuiscono a modificare la relazione tra gli elementi.
In questo caso, ad esempio, un formato meno verticale (4:5 o quadrato) e uno spostamento verso sinistra avrebbero aiutato a rendere la diagonale meno inclinata dando all'immagine maggiore equilibrio e senso di spazio.
Mi sono permesso di fare queste osservazioni (che non vogliono in alcun modo essere delle critiche) perché trovo l'immagine interessante e per stimolare la discussione sulla composizione che troppo spesso viene solamente intesa come posizionamento dei soggetti e non considera le relazioni che tra loro si vengono a formare.
 _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 10:53 am Oggetto: |
|
|
Delizioso questo paesaggio innevato solcato da quella breccia nera e liquida.
Piacevole il contrappeso di quell'alberello che sfila sulla linea dell'orizzonte. Ottima ripresa _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 11:16 am Oggetto: |
|
|
Franco
Mattia
Max
Vi ringrazio davvero molto per il passaggio
Mattia ti ringrazio davvero per il tempo che mi hai dedicato e per l'attenta considerazione che hai voluto condividere.
Che dire, è davvero tutto condivisibile, difatti cercavo anche io una diagonale più spinta in fase di ripresa, purtroppo visionando le varie prove mi sono accorto che avevo incluso qualche altro cascinotto e caseggiato presente sulla destra rovinandomi un po' questo minimalismo.
Potevo però, come suggerisci, pensarla in formato diverso, ma in fase di scatto.. ne faccio tesoro per le prossime volte.
Non è lo scatto perfetto, ci mancherebbe, ma quel paesaggio appena innevato e pulito ha reso la mia "passeggiata fuori casa" una piacevolissima esperienza
Ps, ogni tanto mi guardo la tua galleria e con un pizzico di invidia mi gusto i tuoi scatti, davvero complimenti!
 _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2021 6:24 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione con i due pesi opposti,l'albero che spinge lo sguardo verso l'alto e la crepa verso il basso,che si bilanciano perfettamente.Ottimo anche il bn. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2021 7:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, apprezzo molto!  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2021 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come hai composto,trovo solamente quella crepa troppo nera...lo hai modificato in PP? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2021 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Mi piace come hai composto,trovo solamente quella crepa troppo nera...lo hai modificato in PP? |
Grazie mille del passaggio
Si, in pp ho aperto le ombre in modo da vedere quei sassi sotto l'acqua del fosso
A presto  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|