Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 5:04 pm Oggetto: La porta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Una porta antropomorfa... giuro che io da piccolo (e anche da grandino) disegnavo così i volti...
Mi piace molto come hai reso i colori e la materia.
Sono solo un po' perplesso sul lato sinistro: ci sta il muro giallo a fare da cornice, ma la finestra mi sembra di troppo.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 6:49 pm Oggetto: |
|
|
I due pluviali sembrano essere peretti margini di un quadrato che racchiude la facciata, io ci farei un pensierino...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | I due pluviali sembrano essere peretti margini di un quadrato che racchiude la facciata, io ci farei un pensierino...  |
Anche io! Posso comprender l'intento di ambientare ma credo che qui invece sia più produttivo isolare. Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano 3 diversi fotogrammi divisi dai pluviali, ogni porzione di casa ha finestre di forma ed altezze diverse , a me piace così, molto particolare e fuori dai soliti schemi
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Interessantissima struttura. Forme, cromatismi, matericità con macchie di colori creati dall'incuria ed età della facciata. Una scena del genere "chiama" e vuole una fotografia e tu sapientemente hai colto l'occasione. Piccoli dettagli che attirano l'attenzione ed ogni volta, ad ogni vista se ne rivela uno nuovo. Foto all'apparenza semplice ma "densa" di risvolti. Io (ma io, per mio gusto) l'avrei fatta quadrata, a filo dei due tubi della grondaia. Si perderebbe molto cosi? Puo' darsi ma io la vedo molto densa di dettagli anche con la sola parte centrale. Comunque bella ed intrigante proposta.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2021 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella la resa materica e i colori della facciata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2021 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, sembra un dipinto… Colori e resa materica davvero fantastici e a me piace molto anche la composizione, con le case a fianco, il terreno muschioso e i detriti… tutto contestualizza e valorizza l’insieme. Bravissimo, complimenti!
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2021 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Quanti colori! A prima vista l'ho immaginata tagliata a filo dei pluviali, più geometrica, ma probabilmente perde valore nel contesto bel borgo. Bene così per me
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|