Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 7:41 am Oggetto: inverno al minimo |
|
|
Altipiano dei Sette Comuni (VI). Dicembre 2020 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 8:08 am Oggetto: |
|
|
Un bel quadretto d'inverno. Geometrica e pulita . Colori piacevolissimi...astratto naturale fatto di essenzialità,mi.piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 9:51 am Oggetto: |
|
|
Noto che l'orizzote pende leggermente , scherzi a parte questa composizione mi piace un sacco, buono l'equilibrio complessivo e ottimi i colori ... BRAVO!!
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 10:50 am Oggetto: |
|
|
Troppi elementi, un guazzabuglio di soggetti eterogenei e di colori stridenti tra i quali non si scorge un filo conduttore...
Scherzo, ovviamente. Ammirevole minimalismo. Molto bella. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Un bel minimal dai piacevoli colori.. ottima composizione.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente....a me le foto dove non c'è un punto di interesse annoiano seppur ben eseguite come questa, tuttavia la vedrei bene come parte di una serie minimal in cui l'immagine prenderebbe forza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me, seppur le proporzioni e i colori sono molto piacevoli, sento fortemente la mancanza di un punto di interesse. Minimal un po' troppo  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Devo dirmi d'accordo con le valutazioni di Matteo ed Antonio. Probabilmente tutto nasce da una certa interpretazione di minimal. Minimal vuole dire minimale, non vuoto. Intendo dire che la fotografia minimal è spesso interpretata per quello che è oltre il suo connotato. Porre pochi elementi nell'inquadratura è giusto. Porre unicamente elementi di secondo piano o sfondo meno. Un punto focale è sempre necessario. Come tale punto è gestito fa la differenza fra minimal e non minimal. Forse posso essere chiaro con quanto intendo con un esempio. Se fotografo un prato ed un cielo azzurro e includo un fiore giallo di campo e stop ho un minimal. Se fotografo lo stesso scenario col fiore giallo di prima ma pieno di fiori colorati di colori diversi, delle foglie al suolo, cespugli e bacche, non ho piu' un minimal ma uno scenario magari sapientemente composto ed accattivante ma non puo' definirsi minimal. Se fotografo lo stesso prato vuoto non ho un minimal. Ho una scena vuota, anzi uno "sfondo". Sfondo che dovrebbe accogliere qualcosa, altrimenti sfondo e basta rimane. Si tratta del discorso di spazi positivi e negativi. Solo spazio negativo indica l'assenza di qualcosa.
La foto dell'amico pulchrum in parte si salva per il manto innevato texturato e la presenza di tali texture. Tuttavia le texture sono presenti su tutta la sua superficie e non divengono elemento particolare e che "stacca". Se il manto fosse stato liscio con una zona texturata allora tale zona sarebbe divenuta soggetto diverso.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2020 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo Sperlonga e la Torre Truglia che affaccia sulla immensa distesa del mare di fronte al quale trascorrevo ore.Un giorno vidi una ragazza correre verso la torre ed affacciarsi,la madre a distanza le chiese:cosa c'è?E lei:NIENTE!Ottima composizione,immagine molto piacevole. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti lasciati. Sono contento per l'interesse suscitato e per ogni opinione espressa. Ogni parere e ogni commento sono utili per riflettere, valutare, imparare. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto delle prove.... eliminando una fetta di cielo,la neve diventa il soggetto,e mi sembra più equilibrata....
Ma vale anche l'incontrario..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2020 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Harma per le considerazioni e le prove fatte: pensa che ho scelto di mettere il centro del quadrato proprio lungo la linea di passaggio tra i due colori. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|