Autore |
Messaggio |
elpuarin nuovo utente

Iscritto: 02 Dic 2020 Messaggi: 18 Località: Asti
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 8:17 am Oggetto: Ghostfly |
|
|
Mezzogiorno, un piccolo arbusto creava una leggera ombra sul terreno accanto ad una pozza d'acqua dove questi splendidi esemplari di Falso idas (se non erro) volavano tranquilli. Data la luce uno scatto statico sarebbe stato per me troppo noioso, l'idea era quella di tentare di immortalare il movimento.
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 10:55 am Oggetto: |
|
|
La luce forte presente non ti ha certo aiutato. Potendo avrei cercato un pdr più basso in modo da "schiacciare" di meno l'immagine. La maf l'avrei fatta ricadere sulla farfalla a destra. L'immagine è sottoesposta ma date le circostanze di scatto hai tutte le attenuanti; tuttavia in pp qualcosina si poteva recuperare. Allego una versione di quello che intendo, se dovesse disturbare la eliminerei subito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
963.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 822 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elpuarin nuovo utente

Iscritto: 02 Dic 2020 Messaggi: 18 Località: Asti
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 11:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento!
Hai reso perfettamente l'idea, grazie. In pp ho sviluppato due varianti, compresa una esposta correttamente come mi hai giustamente fatto notare tu. Ho scelto quella sottoesposta per dare un mood diverso e per evitare che fosse troppo piatta vista la luce. Non sono giustificazioni, sia chiaro, ma purtroppo un pdr diverso era praticamente impossibile per via della troppa luce che non permetteva una visione corretta d'insieme nè nel live view, neppure nel mirino, ma capisco che questo scatto dall'alto sia troppo compresso. Quanto alla maf, essendo uno scatto senza treppiede avevo pensato di puntare il fuoco a sinistra sperando che degradasse leggermente fin verso destra dove c'era la farfalla che si stava preparando a volare via. Poi in una frazione di secondo, la differenza tra quello che uno pensa e riesce a realizzare, sta nella bravura e un pizzico di fortuna. Giuro che ero sprovvisto di entrambe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Roberto non è questione di mancanza di bravura, vedrai che seguendo i consigli di altri fotografi migliorerai molto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elpuarin nuovo utente

Iscritto: 02 Dic 2020 Messaggi: 18 Località: Asti
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre felice e lieto di poter imparare da chi ha più esperienza di me, grazie davvero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2020 12:47 pm Oggetto: |
|
|
nonostante io condivida le giuste osservazioni tecniche di chi mi ha preceduto, questo scatto mi affascina...
il senso del movimento è perfettamente reso, come nel tuo scatto precedente trovo un filo troppo saturo l'azzurro ma forse è una tua caratteristica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elpuarin nuovo utente

Iscritto: 02 Dic 2020 Messaggi: 18 Località: Asti
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2020 9:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie!
Come giustamente mi hanno fatto notare, e come credo di aver anche capito un goccio io , è la tendenza ad andare troppo pesante con gli slider. E' vero che volevo accentuare la vividezza dei colori, ma mi sono reso conto di averlo fatto troppo.
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|