Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2020 9:45 pm Oggetto: Padania |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 8:15 am Oggetto: |
|
|
Un altro bel Rep a seguire quello di F.Ercolano. Il mare è il mio debole e mi incanta ma trovo piacevolissimi i tuoi passi padani ,un luogo che conosco meno di cui ci offri scenari davvero belli. Tutti. La prima ,anche se non proprio riconducibile alla Grande Pianura, è particolarmente nelle mie corde ,la panchina rosso inverno è la brillante nota giusta per alzarsi e iniziare a camminare tra le foschie e la neve. Complimenti Fabio, ciao
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 8:26 am Oggetto: |
|
|
La panchina rossa con l'omino di neve ormai in disfacimento è il punto di partenza attrattivo per questa bella serie di scatti invernali. Solo per una certa dissonanza cromatica eliminerei lo scatto con il cielo più azzurrino e il palo. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 8:52 am Oggetto: |
|
|
La neve e il suo magnifico silenzio, quando si racconta la neve, si dovrebbe cominciare dalle risate dei bambini e tu col pupazzo iniziale l'hai fatto, bravissimo Fabio !!!
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 11:04 am Oggetto: |
|
|
Riprese molto belle, per gusto personale preferisco quelle con le sagome umane. Capisco il richiamo della prima ma non la trovo molto in linea con le altre. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Un altro bel Rep a seguire quello di F.Ercolano. Il mare è il mio debole e mi incanta ma trovo piacevolissimi i tuoi passi padani ,un luogo che conosco meno di cui ci offri scenari davvero belli. Tutti. La prima ,anche se non proprio riconducibile alla Grande Pianura, è particolarmente nelle mie corde ,la panchina rosso inverno è la brillante nota giusta per alzarsi e iniziare a camminare tra le foschie e la neve. Complimenti Fabio, ciao
Anna |
Per me è una incredibile ed emblematica coincidenza aver caricato questa serie di fotografie proprio di fianco al bellissimo reportage di Franco: la ripa è stato il mio luogo del cuore fino a venti anni fa (sono anche io di Piano di Sorrento).
Poi, come tanti miei conterranei, ho cercato fortuna nella terra promessa, a nord che, come tutte le terre promesse, ha un sacco di contraddizioni e di ombre.
Anche io ho il mare dentro (appartengo ad una famiglia di marittimi e ho fatto il marittimo per un paio di anni), abito vicino ai grandi laghi lombardi (Garda e Iseo) ma in questi anni di permanenza al nord nulla quanto la grande pianura, con i suoi silenzi, i suoi spazi sconfinati, le sue desolazioni, ha ricolmato la mancanza del mare.
Queste foto sono state scattate in due giorni di lavoro in giro per le provincie di Brescia, Cremona e Mantova.
Ogni volta che mi sono fermato col furgone ed ho abbassato il finestrino (sono tutte scattate da seduto al volante) mi sono un po' sentito sulla Ripa.
Sono d'accordo con chi richiama qualche disomogeneità: ho fatto minima sistemazione degli scatti sul telefono.
Avrei voluto uniformare il cielo bianco su tutti gli scatti ma purtroppo non ho un programma di post produzione abbastanza valido e con il telefonino omologare tanti scatti era davvero difficile.
grazie a tutti di cuore _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio! La serie si apre con il botto (la prima foto è favolosa) e prosegue con tante belle immagini.
Il tuo racconto su come hai costruito il reportage chiarisce alcune mie perplessità già espresse da altri, in particolare la non omogeneità cromatica. Ovvio che luoghi e momenti diversi offrano condizioni di luce e colori differenti. Magari puoi pensare a toglierne un paio per ottenere una migliore amalgama.
Trovo anche che la prima non leghi perfettamente con il resto, ma capisco che rinunciare ad una foto del genere fosse davvero difficile
P.S. l'uomo che appare in due immagini è lo stesso
Un caro Saluto  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 7:05 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Ciao Fabio! La serie si apre con il botto (la prima foto è favolosa) e prosegue con tante belle immagini.
Il tuo racconto su come hai costruito il reportage chiarisce alcune mie perplessità già espresse da altri, in particolare la non omogeneità cromatica. Ovvio che luoghi e momenti diversi offrano condizioni di luce e colori differenti. Magari puoi pensare a toglierne un paio per ottenere una migliore amalgama.
Trovo anche che la prima non leghi perfettamente con il resto, ma capisco che rinunciare ad una foto del genere fosse davvero difficile
P.S. l'uomo che appare in due immagini è lo stesso
Un caro Saluto  |
Ben detto Stefano!
la 2 è sovrapposizione di due scatti (uno dei quali è lo scatto 9). Altrove la 1 (panchina rossa, formato diverso e più street che paesaggio) e la 2 (che sarebbe artwork) le ho proposte infatti singolarmente.
Qua, come pessima consuetudine, ho inserito tutto insieme a mo di album personale.
ciao e grazie _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2020 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Porterei con me la prima con la panchina in una ideale raccolta sulla scia di un racconto.
Bella ma per me slegata, non la percepisco come un momento di partenza senza uno sfondo adeguato, il muro mi blocca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|