Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2020 11:47 pm Oggetto: vigneto e pecore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 12:49 am Oggetto: |
|
|
Vabbeh ma qui comincio ad invidiarti davvero sai? non solo le tue ipnotiche geometrie,ma qui ipnotiche geometrie ripiene!! Ordine ed equilibrio, solleticati poi dal gruppetto di ribelli a sx. Che bel posto Claudio,che bella compagnia e che bella foto ci proponi per raccontarle. Ottima al solito la compo. Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1686
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 8:03 am Oggetto: |
|
|
Sttoscrivo l'opinione di Fabiana, bellissima! _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 8:40 am Oggetto: |
|
|
Allora, mettiamolo bene in chiaro: ti sei accordato con i pastori affinché raggruppassero le pecore in ordine decrescente in modo da formare un bianco triangolo che andasse in senso inverso rispetto ai filari! E bravo Claudio! Ma bravo sul serio a cogliere questa situazione davvero inconsueta almeno per chi è abituato a vivere in città. Immagine accattivante e ben composta. Suggerimento: proverei ad eliminare quegli spezzoni di vigneto a sin. tagliando a filo del vertice e partendo quindi dallo spiazzo erboso. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 10:48 am Oggetto: |
|
|
Belle geometrie che ci accompagnano verso il gregge, buono l'equilibrio che hai ottenuto mantenendo i giusti spazi, mi piace assai, bravo!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 11:22 am Oggetto: |
|
|
Della perfetta geometria ripiena di pecore ti hanno già detto e sottoscrivo...
A me la curiosità del PDR... ma eri su una torre?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 11:34 am Oggetto: |
|
|
Le diagonali delle viti in primo piano portano lo sguardo direttamente alle pecore raggruppate tra i filari,bel colpo avere i due pastori all'estremità del frame.Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11800 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Fantastiche le pecore ammucchiate tra i filari! Aggiungono valore alla già bella immagine dei filari composti in belle geometrie… Bravissimo ad averla vista e colta così bene, complimenti!
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Una prospettiva agreste di pregevole fattura geometrica. Le pecorelle ben ordinate nei vicoli sembrano subire una distribuzione meccanica come nelle macchinette che separano pesi, misure e valute. Davvero bella  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7067 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente...paesaggio composto come fosse una struttura architettonica con linee da comporre
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un abaco naturale. Molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Che bel vedere! Bravissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo.. complimenti per questo meraviglioso scatto, la metto nelle mie Preferite.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa alto accentua le geometrie disegnate con le vigne. Belle le pecore imboscate nei filari, accentuano la grafica e a loro volta disegnano un triangolo bianco.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2020 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti Voi
Per Giuseppe (Falco) ero sull'argine maestro del Po, il vigneto è in golena.
Un caro saluto a tutti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|