Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 9:42 am Oggetto: Le mille e una notte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 9:57 am Oggetto: |
|
|
Fotografia minimale e dai bellissimi colori. Mi lascia "indeciso" la finestrella tagliata dall'arco sulla destra; non so se si potesse fare qualcosa per includerla tutta (un passetto a sinistra, inginocchiarsi..).
A me piace! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Cemb
AarnMunro
per il vostro commento.
Ricordo bene questo scatto e ricordo quanto ho tentato di non tagliare la finestra mantenendo la simmetria dell'arco.
Ma la finestrella era più alta delle altre e per includerla avrei dovuto spostarmi troppo on avanti. Spostandomi a sin. mi saltava la simmetria con la cuspide centrata. Questo è stato il compromesso che mi è sembrato più accettabile.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Grande suggestione in queste strutture arabe, che i colori caldi della terra rendono ancora più affascinanti. Per me, che sono meno severa, è ottima anche dal punto di vista compositivo, con grande equilibrio e distribuzione di forme e geometrie.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 8:04 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Grande suggestione in queste strutture arabe, che i colori caldi della terra rendono ancora più affascinanti. Per me, che sono meno severa, è ottima anche dal punto di vista compositivo, con grande equilibrio e distribuzione di forme e geometrie.
Ciao!
Rossella |
Grazie mille anche a te ROSSELLA.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Colori meravigliosi, una delizia per gli occhi  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 9:34 pm Oggetto: |
|
|
La vita è fatta di compromessi, la fotografia non ne è immune, hai detto e agito bene anche perchè solo tu potevi sapere quali e quante contorsioni avresti dovuto fare. Hai scelto il male minore e approvo. Poi ci sono gli ultratemerari che avrebbero clonato quella finestra sostituendola con un foro di sinistra ma...questa è tutta un'altra storia
Un caro saluto.
PS, giusto per essere rompib... se tagliavi leggermente a sinistra pareggiavi l'altezza dell'arco alla base.
Perdonato?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...colori forti tipici del luogo..con la finestra piena sarebbe stata perfetta forse..ma è un dettaglio....
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2020 7:24 am Oggetto: |
|
|
Stefano
Francesco
Bruno
Paolo
un sincero grazie anche a voi per i vostri commenti e le vostre osservazioni.
Io, in linea di massima, sono contraria a clonare parti solo per soddisfare il senso estetico alterando la realtà. Avevo cercato di spostarmi nettamente più a dx per centrare la cuspide e lo spazio pareti dell'edificio. In tal modo la finestra spariva del tutto ma la struttura mi pareva più "vuota". Come potete vedere sono edifici in terra cruda in cui non viene ricercata una simmetria ideale ( come nei nostri edifici classici) ma piuttosto si dà risposta ad esigenze contingenti. Evidentemente la stanza corrispondente esigeva un'apertura più alta...😉.
Bruno, la tua osservazione sul taglio ci sta, e ti dirò che l'avevo anche provata, ma mi pareva che diminuire conseguentemente la porzione di spazio retrostante sbilanciasse l'immagine.
Grazie davvero a tutti voi.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|