Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 6:47 pm Oggetto: Critica al buio - Foto 079 |
|
|
Critica al buio - Foto 079
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Per info, dettagli e aggiornamenti dell'iniziativa:
QUI
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ecco uno scatto significativo che farà sicuramente discutere.
L'impronta cinematografica primi decenni del Novecento mi pare evidente e, direi, ricercata con un uso del primo piano che punta ad effetti impattanti. La ricerca di una espressività esasperata è qui data infatti da un'espressione sovraccarica in cui quell'occhio aperto cattura e quasi trascina l'osservatore nel mondo allucinato della protagonista. Cosa compaia dietro alla sua testa non si sa bene cosa sia, forse un pezzo di braccio, ma nella sua indeterminatezza contribuisce ad accrescere il senso di delirante angoscia.
Quanto al bn vintage mi pare sia assai ben utilizzato.
Un'immagine lontanissima dalle mie ricerche estetiche ma proprio per questo oltremodo stimolante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Bn vintage ,dice bene Flavia, quasi da lastra fotografica ,trucco decisamente anni Venti , lineamenti deformati eppure così delineati ma non ci vedo allucinazione quanto piuttosto 'gioco' con un occhio ben puntato su uno dei due giocatori . Non so l'intenzione dell'autore ma a me ricorda il surrealismo , quel concetto di erotismo-velato di Breton (? mi pare ricordare) . Anche per me molto lontana dal mio mondo ma interessante la ricerca 'storica'. Ciao Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh a me non ricorda i primi del 900 ma anni '70. La calza non permette secondo me di capire il tipo do trucco. Mi viene subito in mente "Arancia meccanica", l'occhio spalancato, la violenza, l'angoscia.... _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genesis utente attivo
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1021
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2020 10:17 pm Oggetto: |
|
|
C'è una parte di braccio sul lato dx dell'immagine che attira continuamente l'occhio e sembra che la mano dietro tenga ben stretta la calza sul viso.
Il volto esprime un sogghigno accentuato dall'occhio aperto, che sinceramente non mi dà alcuna emozione.
Più che altro mi sembra una forzatura ed il taglio centrale non aiuta ad una buona composizione.
La conversione è piuttosto piatta così come il grigiastro dello sfondo.
Genesis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2020 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Questa me l’ero persa, e per fortuna.
Chissà che cazzate avrei scritto cadendo a piè pari nel trappolone Zanettoso.
Non si fa così, c’è poca da rigirarla in bella calligrafia: questo è cambiare le regole durante la gara…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2020 11:31 pm Oggetto: |
|
|
No Alessandro. Mi spiace davvero molto che tu scriva queste cose. È tutto spiegato in modo molto chiaro sia nel regolamento aggiornato di Critica al buio, sia nell'articolo che trovi al link che ho inserito nel mio commento qui sopra. Nessuna trappola per nessuno. Il nostro intento era tutto un altro.
Francamente non mi interessa nulla di prendere in castagna la gente. C'è talmente tanta ignoranza sul fotografico che sarebbe sparare sulla croce rossa e non è nemmeno necessario proporre fotografie ignote di autori arcinoti.
Buona serata
Teresa _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 8:48 am Oggetto: |
|
|
Sorry, non avevo letto l'aggiornamento.
È vero, c'è scritto e io non l'avevo letto. Mea culpa.
Però, mah!... _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2020 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Esperimento interessante, almeno per me che a conoscenza fotografica mi riconosco nella croce Rossa su cui talvolta si spara Guardandola, ovviamente senza cogliere le sfumature sul trucco della protagonista, ha richiamato alcuni sopiti ricordi.
Il primo un video musicale abbastanza folle di un gruppo rock americano degli anni '90. Jane's addiction il gruppo e "Been caught stealing" la canzone.
Il secondo, cui non riuscivo a dare un nome prima di scoprire il "trucco", era effettivamente il Cane Andaluso (l'occhio).
Il terzo una foto scattata in un luogo abbandonato, un autoscatto in cui la fotografa e protagonista aveva una calza in testa ed una espressione simile. Chissà se il cantante dei Jane's addiction e la ignota fotografa urbex avevano in mente questa immagine quando si sono infilati la calza in testa... Io sospetto di sì!
Grazie per avermi fatto scoprire una immagine così potente  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2020 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che si possano criticare liberamente anche i fotografi riconosciuti,
le cui immagini magari non rispondono più al gusto dei posteri.
Molte fotografie viste con gli occhi di oggi appaiono ingenue,
tecnicamente imperfette, decisamente anacronistiche.
L'arte travalica sempre i confini del proprio tempo
e un'opera valida avrà forza sufficiente per continuare a parlare anche a distanza di secoli.
Forse i Jane's addiction e l'amica fotografa di Stefano non avevano presente proprio questa foto,
ma l'effetto distorcente che una calza di nylon produce su un volto certamente sì.
Che poi quell'effetto sia mutuato da questa immagine chi può dirlo?
Forse è stata Leonor Fini ad aver preso spunto da qualche rapinatore...
Certo è che riflettere sul portato, non solo tecnico, di una fotografia è operazione affascinante.
Buon tutto a tutti e alle prossime proposte,
nella speranza che chi vorrà cimentarsi continui a farlo senza prima googlare
Buon tutto a tutti
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|