Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 5:09 pm Oggetto: RT_6x6_2 |
|
|
Rolleiflex T, Kodak Provia 400 120 film
Scansione _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da pamar il Sab 21 Nov, 2020 5:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Qui l'atmosfera e la eterea sospensione di quell'elemento galleggiante, me ne fanno apprezzare la scena. Zuccherine le tinte, dolci le luci, svaporato lo sfondo. Mi piace Marco  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto piacevole, mi ricorda il freddo e l'umidità che si respira in palude di prima mattina...tinte tenui e delicate. Mi piace. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Curioso di sapere che cos'è quell'elemento nell'acqua.? Un immagine autunnale immersa nella nebbia della palude, gradevoli i colori tenui che appartengono ha questa atmosfera. Ben vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 8:05 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella per tonalità e surreale. Lo spazio di cielo a sinistra del tronco non disturba su fondo nero, ma altera la percezione su fondo bianco. Meglio lasciarne un po' di più a quel punto. O tagliarlo. Ma questa seconda opzione mi pare meno auspicabile. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 12:20 am Oggetto: |
|
|
E' straniante, fredda, sospesa...elementi che sembrano galleggiare nel nulla, in una materia che si fa evanescente e sparisce sotto i nostri occhi. Non so, forse tagliando l'albero sino ad eliminare il cielo a sx, e usandolo ancora di più a mo di cornice, potrebbe guadagnare qualcosina in pulizia, un dettaglio, non una necessità. Mi piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 10:24 am Oggetto: |
|
|
Gran bella macchina! mi piace molto il bilanciamento naturale dell’imagine, la composizione: esteticamente non è il massimo ma tecnicamente ... di livello!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2020 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e un grazie a tutti per il passaggio e le gentili considerazioni.
Vero, ci sono aspetti sui quali discutere. Sono foto di un paio d'anni fa. Mi è tornata la voglia di usare la Rolleiflex bottica... ne ho addirittura due e a me il fascino che danno nell'usarle.... inquadrare col mirino a pozzetto è unico. Sono come mattoni, solide uniche e richiedono qualcosa che non c'è con le digitali. Peccato che per sviluppare il colore 6x6 e poi scansionato non è immediato oggi...
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|