Autore |
Messaggio |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:42 pm Oggetto: take-off on ice |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima sequenza di decollo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
...GANZIALE !!
...interessante e bella !!
...certo queste cose qui prima dell'avvento del digitale erano quasi impensabili...
...com'è che funziona di preciso sta tecnica ??
...scatti a raffica mantenendo ferma l'inquadratura e poi incolli una sull'altra le immagini ??  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...GANZIALE !!
...interessante e bella !!
...certo queste cose qui prima dell'avvento del digitale erano quasi impensabili...
...com'è che funziona di preciso sta tecnica ??
...scatti a raffica mantenendo ferma l'inquadratura e poi incolli una sull'altra le immagini ??  |
scatto a raffica ( 8,5 fotogrammi al secondo ) seguendo l'animale o il volatile che sia, poi con PS funzione photomerge icolli i fotogrammi che vuoi.
Questo è stato fatto in una mezzoretta ma a voler essere pignoli non ti accorgi dove sono incollate.
Grazie Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio fabio, ma sicuramente ammaestrate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Foto molto interessante anche se si vedono chiaramente righe verticali dove probabilmente hai unito i fotogrammi. Ciao Carlo. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
è arte anche quella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 6:51 am Oggetto: |
|
|
se la correggi (si vede lo stitch) è stupenda!!!
 _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 7:46 am Oggetto: |
|
|
come non potrei apprezzare ?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 8:06 am Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se la correggi (si vede lo stitch) è stupenda!!!
 |
era solo una prova. per sistemarla correttamente con photomerge ci vuole tempo, e io ne ho poco purtroppo.
Ciao Gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | se la correggi (si vede lo stitch) è stupenda!!!
 |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh la sensazione è molto gradevole, e sei riuscito veramente nell'intento. Peccato solamente per le righe di giunzione troppo visibili. Non puoi far nulla per migliorarle?
Comuneque veramente molto bella.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Beh la sensazione è molto gradevole, e sei riuscito veramente nell'intento. Peccato solamente per le righe di giunzione troppo visibili. Non puoi far nulla per migliorarle?
Comuneque veramente molto bella.
Felix.
 |
ho messo anche la versione aggiustata. grazie comunque  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | EOSman ha scritto: | Beh la sensazione è molto gradevole, e sei riuscito veramente nell'intento. Peccato solamente per le righe di giunzione troppo visibili. Non puoi far nulla per migliorarle?
Comuneque veramente molto bella.
Felix.
 |
ho messo anche la versione aggiustata. grazie comunque  |
Già vista...superba.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Prova al posto di seguire l'anatra a zoomare di meno e scattare a raffica tenendo la macchina ferma.
Così hai lo stesso sfondo su ogni foto ma con l'animale spostato.
Certo poi devi croppare un po' ma non avrai una digitale da 100 euro..  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Se Leonardo da Vinci avesse avuto questi strumenti di studio sul volo degli uccelli chissa cosa avrebbe ancora inventato.
Direi interessantissima dal punto di vista documentaristico.
Complimenti ancora Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Prova al posto di seguire l'anatra a zoomare di meno e scattare a raffica tenendo la macchina ferma.
Così hai lo stesso sfondo su ogni foto ma con l'animale spostato.
Certo poi devi croppare un po' ma non avrai una digitale da 100 euro..  |
Si puo' anche usare quel sistema, la focale è fissa, riesci pero' al massimo a mettrci 2 o 3 anatre.
vedi se non hai già visto questa che ho sistemato. ciao Fabio
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=57037 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|