Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura il pellegrino.
La maf mi sembra un poco anticipata, f/9 ti ha aiutato  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 1:00 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Bella cattura il pellegrino.
La maf mi sembra un poco anticipata, f/9 ti ha aiutato  |
quoto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 10:33 am Oggetto: |
|
|
MaF probabilmente ingannata dalla vegetazione ma risultato comunque invidiabile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Una bella cattura.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Bella cattura il pellegrino.
La maf mi sembra un poco anticipata, f/9 ti ha aiutato  |
lamedelcaos ha scritto: | MaF probabilmente ingannata dalla vegetazione ma risultato comunque invidiabile.  |
Faccio un po' di conti:
1)alla distanza alla quale si trovava il soggetto, con f9 di apertura avevo 58cm di pdc utile, il fuoco l'ho preso sulla testa del falco (la lente pur non essendo precisissima e velocissima come af l'ho testata e non soffriva di front/back focus) e se pure fosse stata anticipata c'era pdc a sufficienza per avere tutto a fuoco dato che il posatoio non era più di 50 cm quadrati;
2)problemi di mosso neanche potevano esserci, ho una mano abbastanza ferma ma ciononostante ho scattato al doppio della velocità di sicurezza in relazione alla focale usata (1/1250 con focale 600mm).
Il file che ho compresso quì cmq ha perso qualcosa al livello di nitidezza, per questo ho messo il link sotto, ma in ogni caso se l'atmosfera non è pulita la nitidezza ne risente a 600mm per lo schiacciamento dei piani e quindi degli strati sporchi di atmosfera, specie su una falesia a una certa altezza sul mare, dove di solito nidificano i falchi pellegrini.
Detto questo se devo scegliere tra uno scatto fatto oggi con attrezzatura sicuramente migliore, magari anche condizioni di luce migliori, e questo, in cui invece si è stabilito un contatto con l'animale, senza alcuna mimetizzazione, cosa che da allora non mi è mai più ricapitata con un rapace così riservato, preferisco 100 volte questo scatto quì, non perfetto al 100% per i motivi di cui sopra, ma in cui c'è un momento di contatto visivo diretto uomo-natura, che nella realtà è veramente difficile che capiti, infatti ci sono stati altri anni in cui ho fotografato i pellegrini, ma mai più mi è capitato di creare questo tipo di confidenza e questa fiducia, costruita nell'arco di un'estate intera. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2020 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Guarda Michelangelo, , non so esattamente a che distanza era il Pellegrino ma, considerando la sua grandezza che varia tra i 38 e 50 cm e dalla mia esperienza, o è un bel crop o la maf se era precisa sulla testa avresti avuto più sfocato davanti...son più nitidi due steli d'erba davanti che non la testa del falco.
Ovviamente non è per sminuire il tuo scatto (l'avessi potuto fare io, sana invidia la mia) ma solo per discuterne un po'
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2020 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Guarda Michelangelo, , non so esattamente a che distanza era il Pellegrino ma, considerando la sua grandezza che varia tra i 38 e 50 cm e dalla mia esperienza, o è un bel crop o la maf se era precisa sulla testa avresti avuto più sfocato davanti...son più nitidi due steli d'erba davanti che non la testa del falco.
Ovviamente non è per sminuire il tuo scatto (l'avessi potuto fare io, sana invidia la mia) ma solo per discuterne un po'
 |
Ovvio infatti ti ho risposto per discuterne, il crop è importante perchè la distanza c'è, ma fai conto che se avessi messo a fuoco sugli steli il pellegrino era a pochissimi centimetri, quindi con 60cm di pdc calcolata venivano a fuoco anche il becco e gli occhi. Ora credo che essendo il file già molto croppato, ridimensionandolo ulteriormente la qualità sia venuta del tutto meno, ma già se la vedi dal file del link si vede meglio, e il file che ho io ovviamente è accettabile altrimenti l'avrei cestinato. Cmq l'ottica che avevo allora ti ripeto non aveva un af particolarmente preciso ed è stata sfruttata fino alla massima focale, quindi oggi avrei potuto sicuramente far meglio, ma le situazioni particolari come questa ti capitano quando meno te l'aspetti, in questo caso sono passati 2 anni e mai più mi è ricapitato di instaurare un rapporto con un falco per cui riuscivo a fotografarlo con lui che mi vedeva e non scappava.  _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|