photo4u.it


Melograni
Melograni
Melograni
Canon EOS R - 105mm
114s - f/18.0 - 100iso
Melograni
di Goldencharlie
Sab 07 Nov, 2020 9:43 pm
Viste: 406
Autore Messaggio
Goldencharlie
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2020 9:43 pm    Oggetto: Melograni Rispondi con citazione

Esercizio di fotografia still life con tecnica light painting. Dopo aver composto il set ogni elemento è stato illuminato e fotografato separatamente montando poi gli scatti in post prod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2020 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro davvero meraviglioso.

Se posso permettermi una pignoleria, da eliminare delle sbavature sul lato destro a margine del fotogramma.
In particolare nell'angolo in basso a destra.

Complimenti, complimenti di cuore

Mi piace moltissimo

Preferita,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Goldencharlie
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2020 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Francesco! sono contento che la foto ti sia piaciuta! Grazie anche per avermi segnalato la sbavatura!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fmongili
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2018
Messaggi: 7856
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2020 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un realizzazione degna di nota, buona luce e cromie

Ciao Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Goldencharlie
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2020 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fmongili ha scritto:
Un realizzazione degna di nota, buona luce e cromie

Ciao Franco


Grazieeeeee!!!! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marianna Bitto
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2017
Messaggi: 738

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2020 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole realizzazione ed elegante composizione Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2020 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo scatto e buona la tenica, anche se, come ho scritto in altri casi simili, la tecnica della luce pennellata va mostrata, se illumini troppo bene e uniformemente così, sembra una foto fatta in studio, strepitosamente gestita, ma non con la morbida casualità della luce pennellata.
Riassumendo, troppo perfetta.
Bel lavoro.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Goldencharlie
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2020 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DamianoPignatti ha scritto:
bellissimo scatto e buona la tenica, anche se, come ho scritto in altri casi simili, la tecnica della luce pennellata va mostrata, se illumini troppo bene e uniformemente così, sembra una foto fatta in studio, strepitosamente gestita, ma non con la morbida casualità della luce pennellata.
Riassumendo, troppo perfetta.
Bel lavoro.


Ti riingrazio Damiano per il passaggio ed il commento. Hai ragione però tra i maniaci del light painting oltre ai tradizionalisti che usano la pennellatura creando ombre profonde e macchie di luce (effetto caravaggesco)ce ne sono altri (mi ci metto pure io) che con la luce pennellata cercano di creare proprio l'effetto di una illuminazione da studio .... Il maestro dei maestri in questo campo è il grande Harold Ross. Tra gli italiani spiccano Paolo Maria motta, Massimiliano Tropeano, Alessandro Subazzoli e Carlo De Nino!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi