Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 12:57 pm Oggetto: Patagonia cilena |
|
|
Ho raggruppato alcune foto del Cile, in particolare della Patagonia, in un reportage.
Le immagini riguardano:
1-2-3-4 – Stretto di Magellano e Isola Magdalena, riserva di pinguini
5 – Ibis dalla Faccia Nera
6 – On the road nei pressi di Punta Arenas
7 – Guanachi
8-9-10 – Parco Nazionale Torres del Paine
11-12 – Lago Gray _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante reportage da terre e mari lontani.Ottime inquadrature,spettacolari i luoghi.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage di viaggio. Alcune foto sono perfettibili (composizione 4, luci alte 10) ma mi è piaciuto perché mi sono goduto il viaggio virtuale.  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella,ti dico subito che mi piace perchè lo sfoglio come guarderei un documentario di Attenborough ( sono agèe magari ricordo solo io chi è ) . In un paio noto una leggera mancanza di definizione (8) e una certa discepanza di formato ma hanno tutte il pregio di condurre lontano in quelle terre bellissime. La mia preferita? indubbiamente la 2 ,è potente ! e ,pur concordando con Max, la 4 ,ho un debole anche per i fari .
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 5:28 pm Oggetto: |
|
|
un grazie speciale per avermi fatto viaggiare il questa" tua" Patagonia visivamente emozionante.. scatti tutti molto belli.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage, ottime immagini, come già ti hanno detto.. anche per me grazie di avermi fatto viaggiare in questi luoghi.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite a voi Sergio, Max, Anna, Enrico, Arnaldo, per i vostri graditissimi commenti e apprezzamenti
Per me che preferisco i paesaggi estremi, la navigazione nello stretto di Magellano (con un mare molto mosso, specialmente a ritorno, in cui non ho fotografato) è stata più emozionante rispetto al Parco Torres del Paine, tra l’altro visitato in una giornata nuvolosa. So che non tutte le foto sono ugualmente riuscite, ma ho cercato soprattutto di mettere insieme un racconto.
Ancora grazie a tutti
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Immagini per un ottimo reportage di luoghi splendidi qualche scatto perfettibile ma l'insieme è di grande effetto e coinvolgente
Complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per questo bellissimo viaggio!!
Bellissimo l'ultimo con i blocchi di ghiaccio con il loro magico colore azzurro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage di viaggio. Certo, non tutte le foto possono essere perfette, ma hai fatto bene a sviluppare questo lavoro. A mio gusto, la foto della strada è un po' come quella tua con l'auto… vive di vita propria.
Antonio _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2020 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Dario, Harma, Antonio, sono felicissima che questo racconto di viaggio vi sia piaciuto
Antonio, sì, le foto on the road hanno sempre il loro fascino… dici che potrei postarla da sola?
Buona giornata
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12560 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2020 11:41 am Oggetto: |
|
|
Piacevole sequenza, I luoghi ritratti sono molto interessanti ed attraenti, la mia preferita è l'ultima. La serie come sopra detto è perfettibile inoltre per difformità di formato e varietà dei luoghi è poco fluida ed omogenea. In ogni caso, ribadisco, piacevole. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2020 11:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Antonio per il graditissimo commento e utilissimo parere… Concordo con te sulla grande varietà dei luoghi (ed è solo Patagonia, pensa un reportage sull’intero Cile come mi avevano consigliato, davvero troppo eterogeneo…), mentre per il formato sinceramente non mi sembrava fastidioso, ma ci starò più attenta.
Grazie e ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2020 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella, si penso che possa funzionare… provaci!  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2020 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Antonio, lo farò
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2020 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Come godersi un lungo viaggio , bello e interessante per la sua varietà di situazioni diverse , stando comodamente seduto davanti al video .  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2020 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille OLDMAN, sono davvero contenta che tu abbia gradito questo mio racconto
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2020 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage, che ci guida attraverso mondi lontani ricchi di fascino ma allo stesso tempo duri ed impervi ... brava Rossella!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2020 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Franco, sono felicissima che ti sia piaciuto
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2020 11:10 am Oggetto: Re: Patagonia cilena |
|
|
Arriva il bastian contrario….
no, seriamente. Non ho commentato prima questo lavoro e sono arrivato in ritardo, dopo che moltissimi avevano detto la loro. Adesso mi trovo nella situazione di usare parole non positivissime. Lo faccio sperando che Rossella non se la prenda a male se sottolineo alcune pecche (secondo me beninteso) a fronte di varie lodi ricevute finora. Penso che sentire un’altra campana possa a volte servire (?)…
Allora, parto da una domanda semplice semplice. Se le fotografie avessero avuto come soggetto un luogo molto più comune e non un luogo affascinante e lontano, avrebbero avuto lo stesso impatto? Chi le guarda rimane affascinato dai luoghi o dalle fotografie in sé ? Come è stato rilevato anche da alcuni, alcune fotografie non sono impeccabili, ma questo è comprensibilissimo date le condizioni e i momenti degli scatti. Cosa importante a mio avviso è che non fittano nel costruire un reportage. Sono un insieme di scatti raffiguranti luoghi affascinanti ma non hanno un filo conduttore, non si amalgamano e procedono l’una dopo l’altra a sbalzi. Intendiamoci, prese singolarmente non ce ne è neppure una sola che cestinerei. Il loro essere insieme in modo fluido non lo vedo perfetto. Certo, io per alcuni miei portfoli ho ricevuto tassative critiche opposte, ossia di essere troppo ripetitivi e monotoni. Io personalmente vedo un lavoro del genere come reportage e non portfolio. Un portfolio per me è un insieme stretto concettuale. Reportage è la narrazione di un evento, luogo o episodio. Detto questo ribadisco quanto detto. Come reportage non lo trovo fluidissimo. Ho detto tutto e spero che Rossella non se la prenda (in fondo è solo il parere di uno fra i tanti…). Chiudo dicendo che la ringrazio perché mi ha mostrato luoghi e momenti che non ho mai avuto il piacere di vedere dal vero.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|