Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:12 pm Oggetto: Treviso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Ma lo so, lo so.. E' la prima foto fatta con la eos 10d, appena presa...
Sono a Treviso per lavoro e ieri sera ho fatto una mezz'ora di prove...
E mi sono accorto:
-di aver il sensore un poco sporco
-di avere un cavalletto ciofeca (la foto in questione era storta, eppure inquadrata era ok)
-di avere un obiettivo ciofeca (con l'analogica usata sporadicamente vai a ricordarti cosa hai scattato e come, chiedrsi del perchè una era bella e l'altra no... Ma adesso il digitale è spietato, tornato in hotel ho visto tutto e subito)
Ma volevo postare la prima fatta con la 10d...
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Ultima modifica effettuata da PMeri il Mer 21 Dic, 2005 12:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è sottoesposta.
Inoltre Non avrei tagliato l'albero di natale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Secondo me è sottoesposta.
Inoltre Non avrei tagliato l'albero di natale |
Ciao... scheggia, stavo ancora scrivendo il post e tu hai già risposto....
Per la sotto esposizione non saprei, io la vedo bene sul mio monitor...
Per l'albero, bhe, leggi sopra, stativo di m.....
Diciamo che è una prova, sono al lavoro, ma volevo cmq postare una prima foto fatta con la 10d...
Prometto che la prossima la metto se ne vale veramente la pena...
... e fu così che per 5 lunghi anni non postò più nulla....
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo la fotografia non mi pare che il treppiede si sia mosso durante lo scatto che deve essere stato effettuato con un tempo piuttosto lungo a giudicare dalle immagini fantasma dei passanti.
L'effetto "storto" può essere imputabile all'inclinazione verso l'alto della fotocamera che ha generato linee cadenti.
La sottoesposizione mi pare ci sia, le zone scure in basso sono "chiuse". Nei notturni meglio esporre a forcella.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | Vedendo la fotografia non mi pare che il treppiede si sia mosso durante lo scatto che deve essere stato effettuato con un tempo piuttosto lungo a giudicare dalle immagini fantasma dei passanti.
L'effetto "storto" può essere imputabile all'inclinazione verso l'alto della fotocamera che ha generato linee cadenti.
La sottoesposizione mi pare ci sia, le zone scure in basso sono "chiuse". Nei notturni meglio esporre a forcella.
Ciao
Alessandro |
Ciao,
era storta prima di raddrizzarla con Gimp, ma raddrizzandola ho perso l'interezza dell'albero...
Mi spieghi gentilmente cosa vuol dire zone scure chiuse???
Grazie 1000 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Fracchia ha scritto: |
Ciao,
era storta prima di raddrizzarla con Gimp, ma raddrizzandola ho perso l'interezza dell'albero...
Mi spieghi gentilmente cosa vuol dire zone scure chiuse???
Grazie 1000 |
Scusa se insisto... se si fosse spostato il treppiede durante lo scatto sarebbe mossa...invece non lo è. Se era storta è perchè l'hai scattata storta.
Le zone scure si dicono "chiuse" quando sono illeggibili, cioè quando c'è mancanza di dettaglio. Generalmente la sottoesposizione si valuta in questo modo.
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianca utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 132 Località: TREVISO
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Abito a TV e ti assicuro che la piazza dei Signori l'ho fotografata un mucchio di volte.E' difficile perchè è in pendenza e qualcosa ti viene sempre storto o la piazza o la torre e in più non è molto grande.
Non scoraggiarti secondo me hai reso l'atmosfera della piazza alla sera.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
anche io penso che sia abbastanza sottoesposta _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|