Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 11:51 am Oggetto: Vigogne |
|
|
Vigogne
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Piana distesa e due simpatici soggetti che pascolano sereni. Moooolto blu sullo sfondo che secondo me vale la pena attenuare
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 4:38 pm Oggetto: |
|
|
spazi desolati ed infiniti e le due vigogne che sembrano brucare sassi anziche' erba, ma immagino sia il loro habitat naturale.
Mi piace
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei graditi commenti
Max, ho cercato di attenuare il blu della montagna sullo sfondo ma non sono riuscita e allora l’ho lasciata com’era (ma come si fa in modo semplice?)
Claudio, sì, mi sono chiesta anch’io cosa brucassero in una distesa sassosa, ma tant’è…
Ciao e grazie!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max
su tutto il frame so più o meno come si fa, io avrei voluto agire su una zona ristretta, perché, onestamente, mi piacciono le tonalità fredde degli strati nella mia versione…
Ancora grazie mille!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima proposta di questa immensa prateria e l'inserimento delle due Vigogne rendendo una buona immagine.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 6:49 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Grazie Max
su tutto il frame so più o meno come si fa, io avrei voluto agire su una zona ristretta, perché, onestamente, mi piacciono le tonalità fredde degli strati nella mia versione…
Ancora grazie mille!
Rossella |
Utilizzando PS maschere di livello, lavorando in modo selettivo dove e solo occorre.
simpatica visione ottimo uso della focale
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 6:57 pm Oggetto: |
|
|
E' molto bella, la variazione di Max ne valorizza i toni.
Aggiungo che, come in questo caso, quando le zone da selezionare sono piuttosto omogenee, il lavoro è ancora più semplice ma dipende sempre e comunque dal programma che hai in uso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Hai raffigurato molto bene la scena, in cui evidenzi il brucare tra i sassi dei due animali. Una bella immagine ben realizzata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2020 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Arnaldo, Marco, Bruno, Oltre, sono felicissima che vi sia piaciuta
Uso PS, ma ne utilizzo solo alcune funzioni basilari; provo a selezionare solo alcune zone (in questo caso la montagna sullo sfondo per ridurre la dominante blu), ma non mi vengono MAI i contorni che desidero e allora desisto… Spero di riuscire prima o poi…
Ancora grazie a tutti
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2020 6:22 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce che accarezza il vello delle due vigogne intente a brucare i pochi fili d'erba.Interessanti anche i cromatismi che staccano i vari piani fino alla naturale dominante blu generata dagli ultravioletti in alta quota.Ottima anche la composizione con un taglio che avrei pensato 16/9 eliminando in basso. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2020 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Sergio per la tua perfetta illustrazione di questa immagine
Buona giornata,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|