Autore |
Messaggio |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 10:36 am Oggetto: Vespa crabro (Linneaus, 1761) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
278 scatti con passo da 0,015mm per circa 800 secondi uniti con Zerene Stacker in Pmax
HR https://postimg.cc/bdGxqZRf
Ultima modifica effettuata da Enrico Luzi il Mar 13 Ott, 2020 9:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante. Capelli radi 😁
Ciao e complimenti 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 2:26 pm Oggetto: |
|
|
"Brutto" soggetto da fotografare (se si imbestia...). Foto coraggiosa e molto ben eseguita. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Io rimango incantata davanti alle tue immagini... Li vediamo così semplici e scontati gli insetti,eppure son meravigliosamente ricchi e complessi.. un bellissimo ritratto... Mi togli una curiosità? Premesso che non ne so davvero nulla, Ma con questa tecnica, riesci a tenere a fuoco per intero anche le antenne? Ottima anche la gestione del colore. Preferita  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Con il focus stacking puoi avere a fuoco ciò che vuoi! Basta avere la pazienza di sistemare il set, le luci e il soggetto! Poi c'è l'attesa degli scatti. Ho aggiornato il post con i dati
littlefà ha scritto: | Io rimango incantata davanti alle tue immagini... Li vediamo così semplici e scontati gli insetti,eppure son meravigliosamente ricchi e complessi.. un bellissimo ritratto... Mi togli una curiosità? Premesso che non ne so davvero nulla, Ma con questa tecnica, riesci a tenere a fuoco per intero anche le antenne? Ottima anche la gestione del colore. Preferita  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la competenza tecnica necessaria per ottenere questi scatti. _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Questi tuoi capolavori m'inquietano sempre non poco...ma non posso esimermi dal complimentarmi.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 6:07 pm Oggetto: Re: Vespa crabro (Linneaus, 1761) |
|
|
Eric Luz ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
278 scatti con passo da 0,015mm per circa 800 secondi uniti con Zerene Stacker in Pmax
HR https://postimg.cc/bdGxqZRf |
E l'insetto è rimasto fermo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 7:18 pm Oggetto: Re: Vespa crabro (Linneaus, 1761) |
|
|
Rikus ha scritto: | E l'insetto è rimasto fermo? |
Poteva essere vivo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 7:36 pm Oggetto: Re: Vespa crabro (Linneaus, 1761) |
|
|
Eric Luz ha scritto: | Poteva essere vivo ? |
Non volevo essere polemico.
Volevo essere solo sicuro, dato che non è un mio genere fotografico.
La tecnica è veramente molto bella e il dettaglio è stupendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante.
Risultato strepitoso  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Stellina subito , un incontro ravvicinato perfetto , complimenti  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2020 10:10 am Oggetto: Re: Vespa crabro (Linneaus, 1761) |
|
|
lo so neanche io. ero sarcastico perchè sinceramente da sano di mente non mi permetterei mai di maneggiare un calabrone vivo. Per fortuna ne ho trovato uno morto sul marciapiede
Rikus ha scritto: | Non volevo essere polemico.
Volevo essere solo sicuro, dato che non è un mio genere fotografico.
La tecnica è veramente molto bella e il dettaglio è stupendo. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2020 9:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Eric Luz, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Ottobre 2020 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Enrico, la tua foto si è classificata Seconda
a pari merito al Contest annuale della Miglior Foto su photo4u.it
>>> Classifica <<<
>>> Tutte le foto <<<
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Meritatissimo, complimenti  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2021 5:51 pm Oggetto: |
|
|
anche a te |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|