Autore |
Messaggio |
Ares73 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2020 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 4:54 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole composizione con il lampione perfettamente al centro; avrei lasciato un po' di spazio sotto, oppure in alternativa clonato quella parte appena visibile a sinistra.
Antonio
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Antonio sulla piccola parte di muretto sotto appena visibile, per il resto grande colpo d'occhio e risultato
_________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine molto piacevole, un bell'equilibrio, aiutante anche da un bn molto sobrio .Mi piace molto l'effetto dell'acqua,vibrante e disegnata. Due piccoli appunti, come ti hanno già detto, l parte bassa è un po' ''sporca'', quell'accenno di muretto andrebbe eliminato oppure sarebbe stato da tenere più presente,e devi far attenzione alle macchie del sensore
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 6:28 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo agli altri oltre ad aggiungere che avrei raddrizzato l'orizzonte, o meglio la linea di delimitazione del lago.
E' vero che "potrebbe" essere giusta così, ma a colpo d'occhio vedo la leggera pendenza.
Forse avrei giocato più sulla tonalità restituendo una velatura finale oppure maggior incisione del biancoenero.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ares73 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2020 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 8:08 am Oggetto: Risposta |
|
|
Buongiorno, prima di tutto grazie per la visita e per i vostri commenti e suggerimenti.
Sul muretto avete ragione, ho provato ad aggiustarlo ma non sono riuscito a fare meglio di cosi.
Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ares73 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2020 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2020 8:08 am Oggetto: Risposta |
|
|
Toglierla? Perchè? L'avevo tagliata anch'io cosi però è come se mancasse qualcosa.
Il muretto è in discesa quindi non potevo seguire una linea dritta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|