Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 27 Set, 2020 3:43 pm Oggetto: Effetto notte 2 |
|
|
Ovvero il trespolo scozzese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Set, 2020 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Saturazione molto suggestiva.
Immagine rilassante con brio...
Il trespolo scozzese, però, mi suona sinistro come lo stivaletto malese e la vergine di Norimberga...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Set, 2020 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Bello il punto rosso, bello il blu dominante in diverse scale.
Compo a binario molto geometrica.
Manca la nitidezza e la definizione dal primo piano fino al trespolo: ma senza cavalletto... è dura fare meglio.
Abbasserei anche le alte luci sugli ombrelloni e sdraio: credo che il senso notturno ne guadagnerebbe.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Lun 28 Set, 2020 8:08 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine restituita così com'era ,come tuo solito, usando solo luce,composizione,sensazioni. Come il famoso film del titolo è un omaggio al cinema questa lo è alla fotografia: campo,ambientazione ma visione concentrata al centro con le linee che accompagnano , l'alba che sfuma la notte, cromie, ombre .E poi l'espressione di quel bagaglio personale che ognuno imprime alle sue foto : il mare,il lavoro sulla spiaggia e ,in questo caso , il tartan rosso protagonista anche di un ricordo forse ,le Highland direttamente sulla tua riva . Un ottimo click o... ciak
Ciao Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 28 Set, 2020 10:52 am Oggetto: |
|
|
La guardo e mi tornano a menti i vecchi tempi della Ektacrome 25 e di come non sia quasi mai riuscito ad ottenere quei belli scatti saturi che avrei voluto...
Erano altri tempi ed altri mezzi. Guardo la tua foto e, mi piace molto.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 28 Set, 2020 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, sì Ale in effetti inquieta ma quel tartan (già strano lì) mi ha decisamente condizionato.
Sì Nicola lo so, anche se non l'ho scritto in tutte questa manciata di foto (come puoi desumere dagli efix) sono una sorta di test con varie regolazioni del 50mm accettando limiti e ''difetti'' per poi avere una idea globale dell'uso.
Dirai che gli stessi test si potrebbero fare a casa ma francamente preferisco il ''campo''. Ne ho una in galleria che non pubblicherò per il micromosso (evito il massacro ) ma mi servirà anche quella.
Sì Anna, una foto praticamente al naturale dove l'ora blu si fonde con le potenti alogene di sorveglianza ai bagni.
Grazie Giuseppe, pensa che a me ricorda addirittura la ancor più mitica Kodachrome 25 dalle tonalità super accentuate.
Un caro saluto a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|