Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 10:57 am Oggetto: |
|
|
Bella la contrapposizione tra le linee verticali e i colori più scuri del primo edificio e quelle orizzontali e più vivaci del secondo Pulita e nitida, mi piace molto
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 11:33 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo al commento di Rossella. Un'ottima foto.
Approfitto per alcune considerazioni personali di carattere generale riguardante le foto di architettura e la correzione delle linee cadenti (di cui qui abbiamo un esempio significativo: correzione assolutamente perfetta). Il nostro cervello si aspetta però una convergenza delle linee verticali verso un punto di fuga superiore più o meno lontano, e delle orizzontali verso un punto di fuga laterale (a sinistra in questo caso). La correzione completa delle linee pendenti, che abolisce queste convergenze, crea un effetto spiazzante per la nostra mente, che interpreta l'immagine come quella di edifici che si vanno allargando verso l'alto. Qui l'effetto è voluto e fa parte integrante della struttura estetica della foto. In altri casi, prevalentemente facciate di chiese (o altri edifici architettonici rilevanti) viste frontalmente o di tre quarti, il risultato porta invece a immagini paradossali o addirittura grottesche, non più gradevoli esteticamente. perché chi vede la foto vede edifici di forma assurda. Viceversa l'occhio accetta molto di più la prospettiva esasperata creata da un occhio di pesce, senza stupirsene più di tanto e anzi trovandola gradevole benché curiosa.
La conclusione? Non c'è. O almeno io non ce l'ho. Ho solo provato a buttare un sasso nello stagno per vedere le ondine che si formano. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto pratico di architettura ma questo scatto mi sembra veramente eccellente sia per la componente architettonica che compositiva
Ottime le tonalità
I miei complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, 50mm ben sfruttati per la ripresa di questi particolari. Complimenti Giovanni!
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Una foto notevolissima: precisa, ben tagliata e con un bell'alternarsi di contrasti che ne enfatizza la resa grafica e soprattutto geometrica.
Bravo!  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 24 Set, 2020 6:54 am Oggetto: |
|
|
Due edifici tutto sommato abbastanza anonimi che hai saputo rendere protagonisti con grande occhio ed equilibrio compositivo. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Gio 24 Set, 2020 10:55 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Mi accodo al commento di Rossella. Un'ottima foto.
Approfitto per alcune considerazioni personali di carattere generale riguardante le foto di architettura e la correzione delle linee cadenti (di cui qui abbiamo un esempio significativo: correzione assolutamente perfetta). Il nostro cervello si aspetta però una convergenza delle linee verticali verso un punto di fuga superiore più o meno lontano, e delle orizzontali verso un punto di fuga laterale (a sinistra in questo caso). La correzione completa delle linee pendenti, che abolisce queste convergenze, crea un effetto spiazzante per la nostra mente, che interpreta l'immagine come quella di edifici che si vanno allargando verso l'alto. Qui l'effetto è voluto e fa parte integrante della struttura estetica della foto. In altri casi, prevalentemente facciate di chiese (o altri edifici architettonici rilevanti) viste frontalmente o di tre quarti, il risultato porta invece a immagini paradossali o addirittura grottesche, non più gradevoli esteticamente. perché chi vede la foto vede edifici di forma assurda. Viceversa l'occhio accetta molto di più la prospettiva esasperata creata da un occhio di pesce, senza stupirsene più di tanto e anzi trovandola gradevole benché curiosa.
La conclusione? Non c'è. O almeno io non ce l'ho. Ho solo provato a buttare un sasso nello stagno per vedere le ondine che si formano. |
Anche io sono concorde con la tua considerazione che andare a raddrizzare tutto non ha un riscontro reale con la visione, in particolar quando si parla di linee che sono ai margini del frame. Gli effetti più sgradevoli si notano quando si tende a radrizzare immagini scattate con grandangoli e a distanze tutto sommato vicine, dove alcune zone si stirano e comprimono. _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 25 Set, 2020 4:59 am Oggetto: |
|
|
foto molto bella nelle linee, nei colori e nei contrasti.
interessantissimi i commenti. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 25 Set, 2020 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo gioco di linee,geometrie e colori.Ottima tenuta in asse e composizione.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 9:08 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti GiovanniQ, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 Settembre 2020 della sezione "Architettura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|