Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 2:44 pm Oggetto: Fruit |
|
|
Diciamo che e' una foto da studio, anche se l'illuminazione e' costituita da un....minuscolo accendino e basta! EF 70-200 f/4 treppiede f/8 15sec -2 EV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupo utente

Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 250
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
ma sai che mi piace proprio, la luce e l'atmosfera che hai creato... _________________ Dal 6/10 Olympus e500 Rulez + 14/55 + 45/150; sempre accompagnata dalla fedele Minolta z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Lupo ha scritto: | ma sai che mi piace proprio, la luce e l'atmosfera che hai creato... |
Grazie per il commento.
Ho allestito il piccolo set con un telo di stoffa nera, ho spento le luci di casa e ho acceso un accendino , mettendomi di lato
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho molto apprezzato le tue macro,
non posso che congratularmi con te anche
in questa natura tutt'altro che morta.
Proprio bella la luce, un colpo di genio.
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | Ho molto apprezzato le tue macro,
non posso che congratularmi con te anche
in questa natura tutt'altro che morta.
Proprio bella la luce, un colpo di genio.
Ciao. |
Grazie per apprezzare i miei scatti, fa sempre piacere.
Non ho ancora fonti di luce "serie" per illuminare i soggetti in modo particolare e fruttuoso..ma anche un accendino puo' tornare utile.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
come foto sembra carina a prima vista, soprattutto per i suoi colori caldi, ma una cosa secondo me nn va bene...quel cesto tagliato così...
nn so voi , ma è il mio punto di vista!
ciao _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
noisepad ha scritto: | come foto sembra carina a prima vista, soprattutto per i suoi colori caldi, ma una cosa secondo me nn va bene...quel cesto tagliato così...
nn so voi , ma è il mio punto di vista!
ciao |
In effetti ero indeciso se tagliarlo o no, ma mi piaceva di piu' cosi', rispetto allo scatto col cesto intero
Grazie per il commento
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
anche a me non piace molto il cesto tagliato... ma son gusti.
spettacolare la resa dell'accendino... stasera provo con lo zippo  _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
giudizio difficile: 1. mi piace molto, 2. mi dispiace che non si veda il resto del canestro. la luce è bellissima, così come la pulizia del tutto _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Trincone ha scritto: | giudizio difficile: 1. mi piace molto, 2. mi dispiace che non si veda il resto del canestro. la luce è bellissima, così come la pulizia del tutto |
Alla romana: aho, avete rotto co sto canestro!
In italiano: col canestro intero mi dava una sensazione particolare, di troppo casalingo, e non mi piaceva...mah!
Comunque grazie ancora per i commenti
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Luce, nitidezza e colori sono splendidi. Dimostra come basta veramente poco quando si padroneggia una tecnica.
Complimenti. _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
Enrico Brunetta ha scritto: | Luce, nitidezza e colori sono splendidi. Dimostra come basta veramente poco quando si padroneggia una tecnica.
Complimenti. |
Grazie per il commento Enrico, troppo buono.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:21 am Oggetto: |
|
|
Gradevole tonalità e composizione.
Il taglio del cesto però, a mio vedere, non funziona. Soffoca la composizione.
Personalmente avrei tagliato un pelo il margine superiore per bilanciare il taglio sotto.
Penso tu abbia eseguito un'esposizione di alcuni secondi. Sarebbe interessante la stessa prova spostando l'accendino sul lato sinistro per qualche istante, come luce di schiarita.
Ciao
Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Gradevole tonalità e composizione.
Il taglio del cesto però, a mio vedere, non funziona. Soffoca la composizione.
Personalmente avrei tagliato un pelo il margine superiore per bilanciare il taglio sotto.
Penso tu abbia eseguito un'esposizione di alcuni secondi. Sarebbe interessante la stessa prova spostando l'accendino sul lato sinistro per qualche istante, come luce di schiarita.
Ciao
Carlo  |
E pensi bene Carlo....15 secondi di esposzione, f/8 a 100 iso.
Riprovero' col cesto per intero...e' che non mi piaceva includerlo tutto proprio per la forma del cesto, troppo basso, provero' un altro cestino.
Provero' anche con la luce di schiarita.
Grazie Carlo
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo..........
15 secondi di esposizione.........
un po di luce qua ed un po di luce dall'altra parte..........
la voglio provare anch'io..
Poi vi dirò.
Ciao Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 8:57 pm Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | Cavolo..........
15 secondi di esposizione.........
un po di luce qua ed un po di luce dall'altra parte..........
la voglio provare anch'io..
Poi vi dirò.
Ciao Nicola |
Macche' ci dirai...vogliamo vedere!!!
ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Notevole quello che si può fare con un semplice accendino...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Notevole quello che si può fare con un semplice accendino...  |
Mi sono stupito anche io.... ( come avere un faretto da ...60 cent/euro!!!)
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Sai cosa mi ricorda, i dipinti di una scuola europea di qualche secolo fa.
Non ricordo quali però.
Se non erro era spagnola o qualcosa di simile, quei quadri sempre di gruppi di persone con sfondi bui e tutti fermi mentre compiono una serie di azioni.
O forse era la pittura fiamminga ? _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Sai cosa mi ricorda, i dipinti di una scuola europea di qualche secolo fa.
Non ricordo quali però.
Se non erro era spagnola o qualcosa di simile, quei quadri sempre di gruppi di persone con sfondi bui e tutti fermi mentre compiono una serie di azioni.
O forse era la pittura fiamminga ? |
Appassionato di arte Luca?
Io non so quasi nulla...ed e' un male
A presto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|