Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Set, 2020 9:41 am Oggetto: |
|
|
Molto belle come sempre le tue inquadrature… però in queste del lago (anche in quella di ieri, persino più bella come atmosfera) noto una certa “piattezza”, cioè scarsa nitidezza e colori un po’ uniformati, come se fosse un’acquisizione da precedente stampa, mentre invece leggo qui i dati di scatto… Ma forse è il mio monitor.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 08 Set, 2020 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Rossella per il tuo graditissimo commento.Ho scattato con una piccolissima macchina che può considerarsi una "Lomo" digitale con i suoi quasi 4MP.Il problema non è come escono le foto ma se qualcosa esce e si può controllare solo a casa perchè non ha monitor.A volte mi è capitato di non scaricare nessuna foto scattata mentre invece riapparivano scatti realizzati anni prima e sicuramente cancellati dalla memoria!Qualsiasi immagine si porta a casa è un miracolo! Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 08 Set, 2020 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbe definire fotografia sperimentale. Il giocattolino permette anche una componente ludica nella fotografia. Clicca e se poi esce qualcosa è una sorpresa. Eppure ha fascino la resa quasi spartana che ne esce fuori, infatti l'avevo scambiata per una pellicola analogica. Ci vuole una buona composizione e un buon occhio come il tuo per tirare fuori comunque una buona foto in condizioni non controllate. Deve essere spassoso usarla, come riassaporare uno scatto con pellicola sperando che sia venuta bene. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 08 Set, 2020 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max per il graditissimo commento.Si al momento dello scatto non hai nessuna idea di cosa verrà fuori e neanche se hai realmente scattato perchè è tutto aleatorio,anche il minuscolo mirino,nessuna regolazione e nessun controllo possibile,monitor meno che mai,esiste sul retro solo un contapose che dovrebbe indicare le rimanenti sulle 36 a disposizione (36 come una pellicola) ma non è sempre realistico! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|