| Autore | Messaggio | 
	
		| Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 5077
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Set, 2020 11:23 am    Oggetto: Zigolo nero (Emberiza cirlus) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Enrico Di Gregorio
 naturalist photographer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 5077
 Località: L'Aquila
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Set, 2020 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La visione HD permette di stimare nel miglior modo la perfezione dei dettagli. Quanto al nome mi fa venire in mente l'indimenticabile pulcino Calimero: Tu non sei nero... sei solo sporco!
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Set, 2020 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Superlativa la qualità per questo non comune soggetto. Bravissimo Enrico!
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Set, 2020 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in HD il dettaglio è magnifico anche con il pelo bagnato _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2020 12:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualità del file eccellente. 
 Ma hai tolto la Sony ?
 _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 5077
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2020 12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mausan ha scritto: |  	  | Qualità del file eccellente. 
 Ma hai tolto la Sony ?
 | 
 
 Si Mauro, la batteria durava poco, Max 400 scatti, ti sarò più chiaro per telefono
 _________________
 Enrico Di Gregorio
 naturalist photographer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Set, 2020 5:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| rarissimo soggetto. Ottimo scatto Enrico, complimenti. E visto che si parla di sony, molti di quelli che conoscono hanno fatto il passo verso
 questa marca. Batteria a parte tu che ne pensi ?
  _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico. Di Gregorio utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 5077
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Set, 2020 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mcasalegno ha scritto: |  	  | rarissimo soggetto. Ottimo scatto Enrico, complimenti. E visto che si parla di sony, molti di quelli che conoscono hanno fatto il passo verso
 questa marca. Batteria a parte tu che ne pensi ?
  | 
 
 E' un ottima macchina/obiettivo, il menù è un po complicato, per il resto lavora bene.
 _________________
 Enrico Di Gregorio
 naturalist photographer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |