Autore |
Messaggio |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 9:31 am Oggetto: energia indefinita, quantizzata, condensata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 9:39 am Oggetto: |
|
|
Interessante.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici colori,e proposta..
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Un caleidoscopio di colori nei quali è bello perdersi.Perfettamente espresso il concetto della condensazione dell'energia.Ottima realizzazione. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Figata! Sarei curioso di conoscerne qualche dettaglio in più
_________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2020 6:44 pm Oggetto: |
|
|
JoK3R ha scritto: | Figata! Sarei curioso di conoscerne qualche dettaglio in più  |
Anch'io
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2020 10:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Per JoK3R e Harma
Lo faccio molto volentieri.
Ho duplicato la 1( ante dei pensili in cucina con la luce del tramonto ) riflettendola orizzontalmente e traslandola sull' originale ( tolte le maniglie ). Con i livelli ho utilizzato l' opzione di fusione “differenza” e gestito colori e forma , ottenendo la 2. Sulla 2 , dopo aver creato livello ,con il filtro 3d- nuova trama da livello-predefinito trama- sfera-ruota l' oggetto 3d- scorrere l' oggetto 3d, ho ottenuto la 3. Poichè la sfera mi è sembrata tropo grande, con il filtro “deforma“ l' ho rimpicciolita, ma sempre confinata ai due poli dai livelli quantici ( linee orizzontali), con maggiore profondità dell' immagine.
A mio avviso, l' aspetto positivo di questa tipologia di immagini è che, non avendo riferimenti fisicamente reali, si è liberi di creare in totale libertà, senza vincoli delle convenzioni fotografiche..... e confronti con realtà fisiche esterne
Descrizione: |
|
Dimensione: |
352.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 529 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 01 Set, 2020 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Queste tue trasformazioni esteticamente sono sempre molto belle...
Complimenti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|